Italia

Lo storico panificio Menchetti: Dolcezza e genuinità a Siena

09/03/2015

Siena ti prende per la gola. Su questo non c’è dubbio. Le specialità dolci di questa città e di tutta l’area senese sono infatti moltissime: cantuccini, cavallucci, panforte e ricciarelli.
Resistere è impossibile. E così durante il nostro pomeriggio abbiamo cercato il miglior posto per fare merenda e gustare queste prelibatezze. La nostra ricerca ci ha condotti allo storico panificio Menchetti, nel centro storico della città.

Panificio Menchetti pizza con le oliveTutto nasce nel 1948 grazie agli sforzi di nonno Bidio e nonna Grazia e, successivamente, al figlio Pietro e la moglie Pierina. Dopo dieci anni arriva il primo forno e comincia la produzione in proprio di pane, utilizzando un grano di antica qualità coltivato nella Val di Chiana di nome Verna. Il procedimento è rigoroso e basato sulla lievitazione naturale, secondo i canoni della genuinità.

Dal piccolo forno di Montagnano si arriva poi a uno stabilimento più grande nel comune di Cesa. Il tempo passa ma la qualità rimane la stessa. Ad oggi, infatti, l’azienda Menchetti, sempre gestita dalla famiglia, continua a ricercare quell’antica tradizione che li ha portati a riseminare il grano Verna e proseguire l’operato secondo la filosofia della lievitazione naturale. 5 punti vendita dislocati tra Arezzo, Cesa, Foiano, Siena e Perugia dove assaggiare prodotti di alta qualità e naturalezza.

Panificio Menchetti pizza reginaIl Panificio Menchetti si trova all’interno del “Consorzio Agrario Siena” in via Pianigiani, di fronte alla celeberrima Piazza Salimbeni. Un ambiente accogliente e ricco di prodotti tipici (salumi, formaggi, vino, dolci), destinato alla vendita o al consumo in loco. Dalla vetrina si osservano succulente pizze fumanti e dolci di ogni tipo.

La sola vista non basta…si deve assaggiare. Appena entrati sarete colpiti da meravigliosi profumi e odori e il vostro naso vi condurrà direttamente al bancone del panificio. La scelta è ampia (anche per i vegetariani) e i prezzi sono assolutamente nella media (sinceramente mi aspettavo fosse più caro). Noi abbiamo preso due pezzi di pizza a testa (croccante, calda e ben farcita) e un po’ di cantuccini al cioccolato (i migliori che abbia mai mangiato). I cantuccini hanno un costo contenuto, se paragonati a quelli venduti nei supermercati: circa 12€ il kilo per quelli sfusi. Abbiamo accompagnato il tutto con due birre artigianali locali comprate al banco accanto.

Panificio Menchetti pizza al taglioPotete consumare dentro il consorzio, comodamente seduti ai tavolini. Probabilmente all’ora di pranzo ci sarà molta confusione e sarà difficile trovare posto; consigliamo allora di anticipare o posticipare un po’, noi abbiamo fatto un pranzo-merenda intorno alle 15 ed eravamo praticamente soli.

Vi lascio il link del loro sito Panificio Menchetti per ulteriori informazioni tecniche e un articolo per saperne di più sulle specialità dolci senesi “Siena la Dolce“.

Panificio Menchetti biscotti e cantuccini

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.