Sei appassionato di Artico e Nord Europa? Ami tutto ciò che sa di Scandinavia e hai la testa perennemente oltre il Circolo Polare Artico? Se la tua risposta è sì, allora ti trovi nel posto giusto. 

Arctic Lover è un progetto, inserito all’interno del Travel Blog Spiccando il Volo, che ha lo scopo di promuovere l’Artico e il Nord Europa in modo consapevole, creando una “community” che sia un punto di riferimento per conoscere in modo autentico quest’area del mondo.

Cercheremo di raccontarvi questi luoghi attraverso la nostra esperienza e le storie che raccoglieremo in una rete collettiva di “Arctic Lovers”. 

ArticoArctic Lover, per un turismo “artico” che protegga l’ambiente

L’Artico e il Nord Europa attirano ogni anno sempre più turisti e, infatti, questo settore ha conosciuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni. Alcune aree più di altre sperimentano un crescente turismo di massa, con grandi benefici a livello economico. Ma occorre considerare alcuni aspetti importanti, non solo ambientali ma anche culturali, dato che l’impatto del turismo su quest’area del mondo è significativo.

Stiamo parlando di un ecosistema fragile, quello artico, che ha il complesso e vitale ruolo di regolare il clima dell’intero globo. Il bianco dei ghiacci riflette i raggi del sole e raffredda il pianeta, mentre le acque dell’Oceano Artico li assorbono riscaldandosi. È un equilibrio instabile ma indispensabile per la “salute” del pianeta Terra. L’Artico si sta riscaldando sempre di più rispetto ad altre aree del mondo e una delle conseguenze più evidenti è la veloce diminuzione dello spessore e dell’estensione dei ghiacci, con gravissime ripercussioni sulle popolazioni locali e le specie animali che lo popolano. Lo abbiamo visto con i nostri occhi in Groenlandia e alle Isole Svalbard. 

ArticoMa il turismo, quello consapevole e sostenibile, può comunque rappresentare uno strumento utile per proteggere l’ambiente artico. Non tutto il turismo viene per nuocere, mi viene da pensare. Stiamo parlando di un turismo che non guarda esclusivamente al successo economico ma tiene conto anche di aspetti sociali e ambientali. Non parliamo solo di meravigliosi paesaggi ma anche di culture e tradizioni che talvolta pensiamo erroneamente di conoscere davvero.

In poche parole occorre che gli operatori turistici e gli stessi viaggiatori agiscano in modo rispettoso nei confronti dei locali e dell’ambiente. Forse il primo passo per arrivare a un turismo di questo tipo è educare e informare. Se conosci l’Artico, lo ami e lo proteggi. Ed è proprio in questa direzione che vogliamo creare “Arctic Lover”, un progetto destinato a promuovere un turismo di coscienza e di cuore verso l’Artico e il Nord Europa in genere.

Cosa troverai su Arctic Lover?

Arctic Lover sarà un piccolo contenitore di contenuti riguardanti l’Artico e il Nord Europa. Oltre alle nostre esperienze di viaggio, inseriremo anche interviste e articoli di approfondimento dedicati a particolari aspetti culturali, sociali, politici e ambientali di quest’area geografica. Il lavoro è lungo e stiamo cercando di fare il nostro meglio per trasmettere questo messaggio che riteniamo molto importante. 

Al momento le destinazioni di cui abbiamo parlato sono Groenlandia, Isole Svalbard, Islanda, Svezia e Norvegia

Se pensi di essere un “Arctic Lover” e hai una storia o un’esperienza riguardo l’Artico e il Nord Europa da raccontarci e condividere, scrivici a info@spiccandoilvolo.com.

Se hai un progetto che riguarda queste destinazioni o la salvaguardia dell’ambiente, scrivici per collaborare con noi. 

ArticoArticoArticoArtico