Italia

San Gimignano: Un pomeriggio tra torri e spuntini

26/04/2016

Il territorio della Valdelsa, nel cuore della Toscana, raccoglie piccoli borghi con castelli e torri che raccontano ancora le storie di pellegrini e cavalieri di un tempo lontano. Qui si incrociavano persone e destini che percorrevano la Via Francigena per i motivi più vari.

Uno di questi piccoli gioielli medioevali è San Gimignano, dichiarata Patrimonio UNESCO e chiamata “Città delle Torri” per le sue 72 torri di cui solo 13 sono sopravvissute al passare del tempo.

San Gimignano dall'alto

San Gimignano: Un pomeriggio tra torri e spuntini

San Gimignano dall’alto delle sue torri

Le torri, sia all’epoca che oggigiorno, delineano l’inconfondibile profilo del borgo che appare tutto racchiuso intorno alla piazza principale.

La più rinomata e la più alta, e anche l’unica aperta al pubblico, si trova nella piazza centrale sopra al Palazzo Comunale. Si chiama Torre Grossa, e dai suoi 57 metri si gode di una vista spettacolare sul paese e sulle colline circostanti. Questa esperienza è assolutamente imperdibile per chi decide di visitare la città, infatti i 214 scalini e i pochi euro spesi sono ben giustificati dal panorama a cui si accede.

In Piazza Erbe poi ci sono altre due torri superstite, le torri gemelle, entrambe di proprietà della Famiglia Salvucci sin dai tempi del Medioevo. Una di queste oggi è una residenza di lusso in cui si può soggiornare o che si può affittare interamente per un giorno intero.

San Gimignano Piazza Erbe dall'altoSan Gimignano Camminando tra viuzze e piazze

Passeggiare tra le vie del borgo è estremamente rilassante ed è come tornare indietro nel tempo, quando queste viuzze erano affollate da cavalieri, pellegrini e animali. Ancora oggi l’atmosfera è rilassata, anche nelle giornate che accolgono più turisti.

Piazza del Duomo è il cuore di San Gimignano. Da qui infatti si irradiano vicoli che portano ad altrettante piazze e si ergono almeno 4 delle 7 torri del paese. Questa piazza ospita il Palazzo Comunale (all’interno del quale è possibile visitare i musei civici e la Pinacoteca del Podestà che ospitano importanti opere pittoriche di artisti senesi e fiorentini dell’epoca) e Torre Grossa.

San Gimignano dall'altoProseguendo si incontra un’altra piccola piazza, Piazza della Cisterna, al cui centro si può ammirare un pozzo ottagonale in travertino. Qui i palazzi trecenteschi e le torri contribuiscono a creare un’atmosfera quasi fiabesca.

Un altro luogo da visitare a San Gimignano è senza dubbio la Rocca di Montestaffoli, una vecchia fortezza pentagonale con torrette agli angoli. Dall’ultima torretta si può osservare il paesaggio della collina toscana.

Infine il nostro consiglio è di camminare lungo le mura (2176 metri circa) che delimitano il centro storico e di perdervi nei numerosi vicoli del paese fatti di porte, porticine e finestre decorate con fiori colorati.

San Gimignano Musei e mostre

La rete di musei di San Gimignano comprende, oltre alla Pinacoteca Comunale e Torre Grossa, anche la Spezieria di Santa Fina, che riproduce un’antica farmacia con recipienti di vetro e medicamenti dell’epoca, il Museo Archeologico con reperti di epoca etrusca e la Galleria di Arte Moderna e Contemporanea. Quest’ultima spesso ospita mostre di fotografia di grandi artisti internazionali come Eliott Erwitt o Robert Capa. Adesso, fino al 10 Luglio, potrete ammirare i meravigliosi e struggenti scatti di quest’ultimo.

San Gimignano Spuntini tra le torri

L’area intorno San Gimignano è la culla della Vernaccia, il primo vino bianco che abbia ottenuto il marchio DOCG in Italia composto da uve Vernaccia per minimo l’85%, e dello Zafferano DOP che qui viene coltivato con cura e attenzione.

Se volete assaggiare qualcosa che si avvicina al gelato più buono del mondo non esitate a entrare nella Gelateria Dondoli. Il loro gelato infatti ha vinto per ben due edizioni consecutive la coppa del mondo della gelateria. E se questo non vi dovesse bastare, vi dico che potrete gustare un gelato alla crema di zafferano e pinoli piuttosto che un sorbetto alla Vernaccia. Fate attenzione: poco distante c’è un’altra grande gelateria che porta un’insegna semi ingannevole con scritto “il gelato più buono del mondo”. Beh, il più buono ma non il migliore!

crostini con pomodori secchi e mozzarellaPer un break di sostanza consigliamo di fare aperitivo in una delle tante bruschetterie/osterie/enoteche del centro. Noi ci siamo fermati da Bruschetteria Pane e Pomodoro e abbiamo cenato con due bruschette giganti e un ottimo bicchiere di Vernaccia di San Gimignano. L’oste è stata molto simpatica e accogliente. Abbiamo speso circa 12€ a testa e siamo usciti con la pancia piena!

You Might Also Like

6 Comments

  • Reply Lucrezia & Stefano - In World's Shoes 26/04/2016 at 12:48

    Gnam! Ottima la bruschetteria! :D
    San Gimignano sembra davvero carinissima, quella foto con “attenzione gatti feroci” fa morire! ahaha
    Appena avremo la possibilità la visiteremo di sicuro!
    Un bacione

    • Reply Spiccando il Volo Travel Blog 27/04/2016 at 22:18

      San Gimignano è un gioiellino e vi consiglio di passarci una giornata, magari visitando anche la vicina Monteriggioni. Le tappe eno-gastronomiche sono assolutamente imperdibili. Vuoi non provare il miglior gelato del mondo, un bicchiere di Vernaccia e le bruschette?

      baci a voi due!

  • Reply Elisa | conlavaligiaverde.com 26/04/2016 at 12:54

    Ciao, io adoro San Gimignano :)

    L’ho visitata due volte, entrambe in inverno, quindi era quasi tutto chiuso e non rendeva al meglio! Per fortuna, tra una settimana ci torneró :)

    Mi segno Pane e Pomodoro, sembra invitante :D

    • Reply Spiccando il Volo Travel Blog 27/04/2016 at 22:20

      Diciamo che i borghi toscani come San Gimignano rendono molto di più in questa stagione, tra fiori e cielo azzurro. Dove vai di bello la prossima settimana? Se passi dalle “mie” zone, scrivici che magari ci becchiamo!!

  • Reply Agnese - I'll B right back 09/11/2017 at 09:54

    Non ci torno da anni a San Gimignano, mi hai fatto venire una gran voglia di trascorrere un pomeriggio a caccia di torri! E poi il camminamento sulle mura, il panorama…l’ultima volta pioveva, devo tornarci col sole!!
    Foto bellissime :)

    • Reply Spiccando il Volo 12/11/2017 at 15:37

      Tornaci in una bella giornata e non rimarrai delusa. Prenditi un bel gelato alla Dondoli e sali sulla torre per vederla dall’alto. Veramente un gioiellino! :)

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.