Oltre che colleghe di blog, io Gogo e Gianna lavoriamo insieme anche durante la stagione estiva, in un campeggio sul mare nella ridente cittadina di Cecina, in provincia di Livorno.
Nei campi adiacenti sorge l’azienda agricola biologica Mediterranea Belfiore. Così, un tardo pomeriggio di fine estate, anziché il solito aperitivo a base di Mojito e stuzzichini, ci siamo concesse una merenda sana, genuina e a km0 sotto il pergolato della Famiglia Ciarlo, circondate dalla natura e con il cicaleccio in sottofondo, lontane dal caos dei turisti.
Insieme a un bicchiere di ottimo vino, ci hanno servito un abbondante tagliere ricco di affettati, formaggi e crostini ricoperti di gustose salsine e verdure, il tutto accompagnato da graziose posate in legno e tovagliette in carta riciclata.
Per giustificare il nostro fotografare e documentare ogni cosa con la serietà di un reportage giornalistico, abbiamo raccontato loro del nostro blog, che ai tempi era ancora work in progress, del progetto #localsdoitbetter, e che ci avrebbe fatto piacere parlare dell’Azienda Mediterranea Belfiore. Così, una volta finito di mangiare quelle prelibatezze, ci hanno invitate a visitare la fornitissima cantina, in cui abbiamo disperso Gianna intenta a scegliere il vino da portare a casa, e ci hanno raccontato la storia di questa azienda tutta al femminile, gestita dalle tre sorelle Simonetta, Antonella ed Emiliana, insieme a mamma Renza.
Tutto inizia nel 1952 quando il padre Donato Ciarlo, appassionato agricoltore di origini campane, si innamora di questa zona a due passi dal mare, e rileva il Podere Belfiore. Oggi l’Azienda Mediterranea Belfiore ha dieci ettari di terreni, che da 27 anni sono gestiti esclusivamente seguendo metodi tradizionali e naturali, e da 18 anni sono produttori biologici.
Nel Giugno 2011 hanno inaugurato la nuova accogliente struttura, costruita secondo i dettami della bio-architettura, utilizzando materiali naturali e tecniche improntate al risparmio energetico e al basso impatto ambientale; e lo spaccio è diventato una vera e propria “bottega” dove, oltre alle Salse del Cuore preparate utilizzando metodi genuinamente casalinghi, potrete trovare eccellenze rigorosamente italiane come i pecorini di Pienza, la pasta Martelli, il riso Acquerello e le bibite Lurisia.
Inoltre, negli anni, l’Azienda Mediterranea Belfiore si è specializzata nella preparazione di confezioni regalo che vengono esportate in molti paesi europei, ma anche in Stati Uniti, Australia, Giappone e India. Quindi, noi che li abbiamo a due passi da casa, come potremmo non approfittarne?
Godetevi un pomeriggio fatto di sapori autentici in questo piccolo paradiso della Costa degli Etruschi, e se volete fare un regalo gradito, anziché il classico panettone pieno di canditi e lo spumante Grandi Feste, chiedete consiglio alle donne Ciarlo. Come dei piccoli elfi di Babbo Natale, vi aiuteranno a realizzare delle bellissime confezioni regalo personalizzate con cui farete la gioia di amici e parenti durante le feste, e contribuirete alla promozione dei prodotti del nostro territorio e della nostra tradizione.
Mediterranea Belfiore si trova in via Guerrazzi, loc. La Cinquantina, Cecina (LI)
www.mediterraneabelfiore.it
Da lunedì a sabato ore 9-12.30 e 15-19
No Comments