Il Canada è una delle migliori destinazioni per chi ama la natura e le attività all’aria aperta. Offre una grandissima varietà di paesaggi diversi, dalle lunghissime coste punteggiate da fari della Nuova Scozia fino alla tundra e i minuscoli villaggi indigeni dei Territori del Nord-Ovest.
Il Canada è vastissimo, secondo per estensione solo alla Russia, con dieci province e tre territori. Ci sono 6 fusi orari diversi da una costa all’altra.
Ho amato moltissimo questo paese e sono riuscita a visitarlo per 3 volte in un solo anno. Prima nei parchi nazionali di Banff e Jasper nelle province dell’Alberta e British Columbia, poi sulle strade di ghiaccio del Canada più remoto e infine nel dolcissimo Québec durante il periodo del foliage autunnale.
Non è stato difficile tornarci perché le esperienze di viaggio sono molto diverse da provincia a provincia.
Nel parco nazionale di Jasper abbiamo dormito in un cottage di legno in mezzo al bosco e avvistato un orso nero a distanza di qualche metro; nei Territori del Nord-Ovest ho osservato l’aurora boreale camminando su una strada di ghiaccio costruita sopra un lago e infine in Québec ho volato sopra i boschi infuocati di rosso grazie a una zip line.
La soluzione migliore per un viaggio in Canada è quello di noleggiare un’auto per spostarsi in autonomia.
Il consiglio è quello di dedicarsi a una zona specifica, non necessariamente una sola provincia, ma anche aree vicine che cadono in province diverse, ad esempio le Montagne rocciose in Alberta e la costa ovest della British Columbia oppure Québec e Ontario.