Siamo appena tornati dalla prima edizione de Il Mercantile con un bastimento carico di oggetti originali e in puro stile labronico Gli organizzatori, Pirati e Sirene e Matrioska Studios, hanno mantenuto la promessa e il mercatino mi è sembrato davvero il più divertente della costa.
Innanzitutto niente a che vedere con i soliti banchetti di prodotti commerciali visti e rivisti. Ogni stand ha una sua peculiarità e non puoi fare a meno di osservare, sorprenderti e chiederti chissà quale idea ha ispirato l’artista. Non solo abbigliamento usato e vintage ma tantissima oggettistica di vario stile e arredamento decisamente innovativo. Tanto per citarne alcuni: le stampe e cornici di Re-Frame, le mappe di Homelandmap, le tape compilation di This Is Not A Love Song, le poltrone in cartone alveolare di dECOr Design, Livornopoli di Giusy Anzovino.
Tra un acquisto e l’altro potete anche fare un piccolo break sorseggiando un bicchiere di vino o una calda tazza di tè, oppure mangiando biscotti e dolci fatti in casa. La selezione musicale non è ovviamente lasciata al caso e l’atmosfera è decisamente distesa e lontana dalla frenesia natalizia dei centri commerciali. Lo spirito curioso trova pane per i suoi denti, infatti i creatori sono molto disponibili a spiegare e discutere circa i loro progetti e le loro creazioni. Un’opportunità da non perdere per acquistare in modo consapevole e supportare l’artigianato locale.
No Comments