Uncategorized

Cosa regalare a un viaggiatore: idee regalo a tema viaggio

22/12/2013

Cosa regalare a un viaggiatore? Per i non addetti ai lavori questa domanda potrebbe risultare complicata. I viaggiatori sono dinamici, in continuo movimento e con la testa proiettata nella dimensione del viaggio. Quando si ama viaggiare molto, si tende a lasciar fuori dalla propria vita tutto ciò che sembra superfluo e non utile allo stile di vita del viaggiatore. Dunque fare un regalo sensato e apprezzato al nostro amici viaggiatore, può diventare una vera sfida. Natale, compleanno, laurea e qualsiasi altro evento da celebrare sono l’occasione giusta per regalare al fortunato un’altra occasione per viaggiare o per alimentare la sua innata curiosità. Ho cercato di pensare a quello che mi piacerebbe ricevere e ho stilato questo breve elenco per aiutarti nella scelta. 

Cosa regalare a un viaggiatoreCosa regalare a un viaggiatore: idee regalo a tema viaggio

1. Buoni aerei
Ne ho ricevuto uno come regalo di laurea da alcuni amici e posso assicurarvi che è stato graditissimo (e subito consumato con un bel viaggio a Stoccolma!) Ce ne sono ovviamente di vario tipo e vi consiglio di leggere bene l’informativa di ognuno per trovare quello più adatto e conveniente. La maggior parte dei voucher delle compagnie aeree non dà la possibilità di consumare il credito in più volte ma solo attraverso un’unica prenotazione e pagamento. Una delle risposte migliori alla domanda “cosa regalare a un viaggiatore”.

Cosa regalare a un viaggiatore

2. Le Cartoville della Touring
Per un traveler una guida della sua prossima meta è sicuramente un regalo gradito. Devo però ammettere che è molto difficile scegliere qualcosa nell’immensa varietà che le librerie propongono e, spesso, un viaggiatore vuole fare personalmente la sua scelta. Ognuno ha le sue preferite e c’è perfino chi le colleziona (senza fare nomi). Io, ad esempio, amo molto le guide Polaris ma trovo del tutto inutili le Lonely Planet che per molti invece sono tra le migliori. Insomma regalare una guida di viaggio potrebbe essere rischioso. 

Ci sono comunque della valide alternative alle guide di viaggi. Tanto per cominciare ti cito le Cartoville della Touring. Si tratta di un prodotto tascabile e pratico che unisce informazioni stringate di vario tipo con cartine apribili e pieghevoli divise per quartieri. Vengono indicati luoghi di interesse storico-culturale, ristoranti, bar e negozi. E soprattutto non si farà la benché minima fatica per riporre come si deve la cartina! Ammetto che le Cartoville danno una certa dipendenza e diventano presto un must per i propri viaggi. Ho avuto modo di testare i consigli delle Cartoville per le città di Stoccolma e Budapest e devo dire che i locali segnalati all’interno hanno rispettato le aspettative e non si sono rivelati “inaffidabili”. Le Cartoville sono facilmente reperibili in libreria al costo di 9,50€ circa. La collezione prevede moltissime città e capitali di tutto il mondo. Ecco un link dove sbirciare le Cartoville disponibili (clicca qui). Un idea carina ed economica quando non sai cosa regalare a un viaggiatore. 

cartoville3. Libri di viaggio, libri illustrati e libri divertenti

Ammetto che una delle cose che amo di più in assoluto è ricevere libri in regalo, soprattutto quelli un po’ particolari o che trattano destinazioni che per me rappresentano una vera  e propria ossessione. Nel panorama libraio si trovano moltissime idee a tema viaggio. Reperire questi prodotti non sarà neppure così difficile. Basta andare nella sezione “letteratura di viaggio” o “guide” delle catene più grandi o curiosare un po’ su Amazon per rendersene conto. Se hai la possibilità però, ti consiglio di recarti in una libreria specializzata in viaggi che sicuramente avrà modo di offrirti più scelta sull’argomento e anche consigli preziosi per stupire la persona a cui devi fare il regalo. Cosa regalare a un viaggiatore? Un bel libro. Ma quale?

Ti vedo già davanti allo scaffale della libreria con un immenso punto interrogativo sulla fronte e l’espressione che dice “da dove comincio?”. Ti do qualche spunto allora. Partendo dal budget più basso, se conosci le destinazioni preferite del tuo viaggiatore, potresti regalare qualche libro a tema (sia romanzo che saggio) che fa sempre piacere leggere per approfondire la conoscenza del luogo. Spesso questo tipo di libri sono più utili di una guida. Un’altra idea invece potrebbe essere quella di puntare a libri particolari, come ad esempio le guide Pop Up illustrate da Sarah McMenemy o libri fotografici da esporre. 

Infine un ultimo spunto divertente e utile per coloro che si ostinano a viaggiare senza conoscere l’inglese o per tutti quei casi in cui spesso l’inglese non basta per poter viaggiare in tranquillità. In alcuni paesi, come Russia o Giappone, potrebbe essere complicato comunicare se non si conoscono almeno un po’ le lingue autoctone. La questione si complica ulteriormente se si viaggia in luoghi insoliti o ancora poco turistici. C’è però un libro che ci viene in soccorso. Si tratta di Point It, un libro che non si legge ma si guarda e si indica! Raccoglie 1300 oggetti di utilizzo comune che potrete indicare e mostrare ogni qualvolta vi troviate in un dramma comunicativo. Il libro si può acquistare online su Amazon al prezzo di 6€ circa (clicca qui), oppure potete acquistare la app sullo store iTunes o Android al prezzo di 2,39€ (clicca qui). 

Cosa regalare a un viaggiatore4. Accessori per il viaggio
Il mondo degli accessori per il viaggio è gioia e dolore per i traveler: una moltitudine di oggetti assolutamente indispensabili. Ve ne proponiamo alcuni che sono facilmente reperibili nei negozi. Da Tiger anche si trovano oggettini graziosi da portare in viaggio a cifre ridicole. In questo settore sono tantissime le idee su cosa regalare a un viaggiatore. Te ne indico alcune. 

Il pesabagagli: un piccolo oggetto che permetterà di evitare l’ansia da imbarco bagagli e, soprattutto, brutte sorprese! Lo potete comprare un po’ ovunque e a prezzi diversi. Da Decathlon, per esempio, ne hanno una versione piuttosto professionale a 16€ (clicca qui).

Lo zaino trolley: da quando l’ho acquistato non posso più farne a meno. Lo zaino trolley è il top per viaggiare, proponendo le due modalità di trasporto (sulle spalle/su due ruote). Ideale come bagaglio a mano perché di solito passa inosservato al controllo prima dell’imbarco. Io ho il modello da cabina della New Feel, acquistabile da Decathlon (clicca qui).

Il coprivaligia: per proteggere la tua valigia dai graffi e dallo sporco, per riconoscere al volo i tuoi bagagli sul nastro trasportatore, per essere un traveler originale. Il coprivaligia si trova ovviamente nei negozi che vendono valigie. Ne abbiamo avvistati alcuni simpatici da Carpisa.

La cover per il passaporto è un altro indispensabile accessorio per proteggere il più prezioso documento di viaggio. E se lo avesse di già? Cambiare non fa mai male!

Oppure un contenitore da viaggio per profumo che si ricarica molto rapidamente e facilmente. Travalo permette al viaggiatore di portare con sé il suo profumo preferito evitando di trasportare le pesanti confezioni degli originali. 

gifts 4gifts 5

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.