Italia

I 5 locali più instagrammabili di Milano

25/03/2016

In una città come Milano la varietà di bar, cafè, ristoranti, locali è talmente ampia che può essere complicato fare una selezione e scegliere i propri preferiti. Così ho deciso di stilare la mia top 5 basandomi su un criterio fondamentale nella scelta del luogo in cui mangiare: l’instagrammabilità. Ecco dunque i cinque locali più fotogenici di Milano, in cui nessuno vi guarderà storto se prima di accingervi a mangiare fotograferete il piatto da ogni angolazione per condividere il pranzo con i vostri follower, ma anzi vi forniranno anche l’hashtag ufficiale con cui pubblicare le vostre foto.

Ovviamente, è sottinteso che vi si mangi bene, nel senso più ampio del termine: cibo sano, prodotti biologici, di stagione, e un menù preferibilmente vegan friendly.

I 5 locali più instagrammabili di Milano

1. Bar Luce (ve ne ho già parlato approfonditamente QUI)

È stato disegnato da Wes Anderson, e già questo dettaglio dovrebbe essere sufficiente per darvi un’idea di quanto possa essere instagrammabile. Il locale è curato nei minimi dettagli e predominano i colori pastello: poltroncine rosa, tavoli in formica che ricordano i vecchi banchi di scuola, uno splendido jukebox vintage, e persino due flipper. Sembra di trovarsi sul set di The Grand Budapest Hotel!

Bar Luce 01milano instagram 01I prezzi sono leggermente sopra la media ma vi posso assicurare che ne vale la pena. Il Bar Luce è aperto tutti i giorni dalla colazione all’aperitivo, potrete quindi iniziare la giornata con i dolci della pasticceria Marchesi, pranzare con uno sfizioso panino gourmet (il menù offre una vastissima scelta, anche di panini vegetariani), o sorseggiare una bevanda spiritosa in compagnia.

Il Bar Luce si trova all’interno del cortile della nuova sede del complesso museale Fondazione Prada, nella zona sud di Milano, esattamente in Largo Isarco 2, ma potete accedere al Bar Luce anche dall’ingresso indipendente in via Orobia.

La fermata metro più vicina è M3 Lodi T.I.B.B. altrimenti potete utilizzare il tram 24 scendendo alla fermata via Ripamonti/via Lorenzini o il bus 65 scendendo alla fermata Largo Isarco.

lun-mer-gio 9:00 – 21:00
ven-sab-dom 9:00 – 22:00
mar chiuso

Bar Luce 06milano instagram 022. Crazy Cat Cafè

Dopo essere stata al primo cat cafè d’Italia a Torino, non potevo non fare tappa anche a quello milanese. Tra i due c’è una differenza sostanziale: se il primo è molto “gattaro” e un po’ caotico, il secondo è decisamente minimal, pulito e ordinato; quindi è perfetto anche per i maniaci dell’igiene generalmente scettici nei confronti di questo tipo di locale.

milano instagram 03milano instagram 04L’ambiente è abbastanza grande, ma non è inusuale dover aspettare qualche minuto in fila prima di poter entrare, e una volta dentro potrebbe capitare di dover dividere un grosso tavolo con altri commensali; il che può essere una buona occasione per fare nuove conoscenze e scambiare qualche chiacchiera sorseggiando un buon estratto di frutta e verdura, mangiando una fetta di torta vegan, e ovviamente giocherellando con i mici che si aggirano per i tavoli.

Le vere rock star del Crazy Cat Cafè sono loro: Elvis, Bowie, Freddie, Patti, Mina e Blondie, oltre a tutti i gattini che riempiono i bei quadretti appesi alle pareti.

via Napo Torriani, 5 (a due passi dalla Stazione Milano Centrale)

lun chiuso
mar-dom 9:30 – 21:30

milano instagram 06milano instagram 053. oTTo

Ho fatto la sua conoscenza proprio grazie a Instagram. Circa un anno fa, scorrendo il mio feed, ho iniziato a notare foto di invitanti taglieri, coloratissimi toast che toast non sono, una parete ricoperta di piante e arredo di recupero. La geolocalizzazione indicava “oTTo”, così mi sono documentata, ho trovato l’indirizzo, e alla prima occasione utile sono andata a vedere di cosa si trattasse.

milano instagram 09oTTo si trova al numero 8 di via Paolo Sarpi, il cuore di China Town. È una piccola oasi in mezzo alle tante botteghe, negozietti e ristoranti cinesi. In questa zona non c’era niente di simile, mancava un punto di aggregazione in cui incontrare gli amici, studiare, lavorare, rilassarsi, ma soprattutto mangiare sano, con prodotti freschi e di stagione.

La loro specialità sono i quadrotti: fette di pane in cassetta guarnite con ricette particolari, bio, e preparate al momento. Qualche esempio? Patencia, con crema di avocado, feta sbriciolata, cetrioli, menta e semi tostati; oppure Amal, con formaggio fresco al gin, salmone affumicato, cipolla di tropea e aneto. Ce ne sono 12, tutti buonissimi e belli da vedere e fotografare.

milano instagram 07 milano instagram 08L’ambiente è arioso e luminoso: l’arredo mescola mobili vintage provenienti un po’ da tutto il mondo, grossi tavoli, divani, sgabelli, sedie una diversa dall’altra; e trova spazio anche il verde, con grosse palme e un giardino verticale che ricopre un’intera parete.

E poi c’è lo specchio che scatta i selfie! Basta mettercisi davanti, premere un bottone, e il Selfie Service posta automaticamente la foto sull’account Twitter @Selfie_Service.

Se volete saperne di più, date un’occhiata al loro profilo Instagram @sarpiotto, o meglio, andateci e scattate tante foto ricordandovi di condividerle usando l’hashtag #sarpiotto.

via Paolo Sarpi, 8 (China Town)
Dal Duomo prendete l’autobus 12 (direzione Molise – Roserio) oppure l’autobus 14 (direzione Lorenteggio – Cim. Maggiore) e scendete alla fermata Via Bramante Via Sarpi.

lun 18.30 – 2:00
mar-dom 9:00 – 2:00

milano instagram 10milano instagram 114. Ostello Bello

Come facilmente intuibile dal nome, si tratta di un ostello, ed è proprio bello. Ma oltre a ospitare i tanti backpackers di passaggio a Milano, è anche un luogo di ritrovo per trascorrere il pomeriggio a bere un caffè, leggere un libro, ascoltare musica, fare un aperitivo con gli amici, magari facendo la conoscenza di ragazzi provenienti da tutto il mondo.

Ogni sabato e domenica dalle 12:30 in poi si tiene il brunch. Con circa 10-12€ potrete gustare un’abbondante colazione a buffet con caffè, tè, succhi di frutta, latte, yogurt, frutta fresca a volontà…e un piatto a scelta tra pancake, English breakfast, un super burger (anche in versione vegetariana), omelette, insalate…tutto ovviamente preparato con ingredienti selezionati.

via Medici, 4 (in fondo a via Torino, a pochi minuti dal Duomo e dalle Colonne di San Lorenzo)

milano instagram 165. Santeria

Uno dei miei posti preferiti di Milano. L’ho scoperto per caso quando qualche anno fa organizzarono la proiezione di un bel documentario, e me ne innamorai appena varcata la soglia del fresco cortile pieno di bici.

milano instagram 14 milano instagram 15Qui potrete incontrare gli amici e conoscerne di nuovi, ascoltare musica live, partecipare all’inaugurazione di un’esposizione fotografica o alla presentazione di un libro…perché Santeria è un concept store che offre una selezione di vinili, libri di case editrici indipendenti, abbigliamento e accessori creati da giovani designer e crafter; una sala adibita a ospitare mostre, proiezioni, incontri, corsi e workshop; un’area co-working con spazi perfetti per lavorare ai propri progetti in un ambiente creativo; e ovviamente una caffetteria che ogni settimana propone tre piatti che seguono le stagioni, offrendo sempre qualcosa di buono, sano e bello.

via Ettore Paladini, 8 (Milano est, in zona Città Studi, nei pressi del Politecnico)
Dal Duomo prendete l’autobus 54 in Piazza Diaz (direzione Duomo – Staz. Lambrate) e scendete alla fermata via Don S. Martino/via Marescalchi.
Dalla stazione prendere il tram 5 (direzione Parco Nord – Ortica) e scendete alla fermata via Amedeo/via Paladini.

lun chiuso
mar-dom 11:00 – 22:30

milano instagram 12 milano instagram 13

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply Letizia MangiaViaggiaAma 20/04/2016 at 16:30

    Adoro questo articolo! Mi segno tutti gli indirizzi – finora sono stata solo al Cat Cafè – e spero di andarci prestissimo =)

    • Reply Spiccando il Volo 20/04/2016 at 17:23

      Ciao Letizia, questi posti sono tutti davvero speciali, dal primo all’ultimo. L’ambiente è curato nei dettagli e si mangia molto bene. Sarebbe difficile sceglierne soltanto uno. Beh sì, provali tutti!

  • Reply Alessandra 19/07/2016 at 18:16

    Stupendo post! Credo che piano piano andrò in tutti e cinque! Ma il primo sarà… il Crazy Cat Cafè…adoro i micioni!!!! :)

    • Reply Spiccando il Volo 19/07/2016 at 19:18

      Ciao Alessandra! Il Crazy Cat Cafè è una vera chicca, fare merenda coi mici che ti gironzolano intorno ti fa sentire come a casa. Anche gli altri però non sono da meno…quindi provali tutti, e facci sapere come ti sei trovata!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.