Natale è passato, i regali sono stati scartati, e vi è capitata tra le mani una bottiglia di vino. E adesso dove la metto? Potrà sembrare una domanda banale, ma anche una semplice bottiglia di vino deve avere la sua giusta collocazione in casa.
Ovviamente non vi chiedo di procurarvi una cantinetta, nemmeno io ahimè la possiedo, ma con qualche piccolo accorgimento potreste trovare il luogo adatto a conservare i vini anche in casa vostra.
Cominciamo col dire che le bottiglie devono stare in posizione orizzontale (ovvero sdraiate); questo perché il tappo di sughero deve essere sempre bagnato per evitare che si secchi e dia successivamente problemi all’apertura.
Anche la luce è “nemica” del vino, per questo gran parte delle bottiglie sono di colore verde scuro, per proteggerne il prezioso contenuto; e sempre per questa ragione le cantine professionali delle enoteche, in cui mi piace perdermi per ore scrutando le varie etichette a disposizione, hanno luci soffuse, che a mio avviso le rendono molto affascinanti.
Generalmente le bottiglie vengono collocate a una temperatura compresa tra 10° e 15° in questo ordine: nella fila più in basso, che non deve MAI toccare il pavimento, ma anzi deve essere rialzata di almeno 30 cm, posizioneremo gli spumanti, a cui seguiranno i vini bianchi; questo per via della temperatura più bassa che si registra grazie alla vicinanza del suolo.
Subito dopo collocheremo i vini liquorosi e i vini rosati, a cui seguiranno i rossi, da quelli di pronta beva a quelli strutturati, fino ad arrivare ai rossi invecchiati che avranno il privilegio di poter maturare ancora per il tempo loro necessario, alla giusta temperatura.
Ultimo accorgimento, ma non per importanza, è quello di non collocare le bottiglie insieme a tinte, solventi o cibi quali formaggi e insaccati; è probabile infatti che l’odore pungente di queste sostanze e alimenti possa riuscire a penetrare rovinando il nostro vino.
Quindi fate una veloce perlustrazione per casa alla ricerca del posto ideale per il vostro regalo…ma se volete un consiglio, a meno che il vino in questione non debba invecchiare ancora per molto tempo, secondo me il posto giusto per una bottiglia di vino è senza dubbio in mezzo alla tavola, accompagnata da buon cibo ma soprattutto da una piacevole compagnia!
No Comments