Italia

Le 5 migliori librerie di Torino: Dalla letteratura al design

18/03/2016

Quando organizzo l’itinerario prima di visitare una nuova città, tra le varie tappe includo sempre almeno una libreria. Nel caso della nostra due giorni a Torino ne avevo selezionate ben 5, ma siamo state talmente sfortunate da trovarle quasi tutte chiuse per festività natalizie/inventario/motivi ignoti…quindi mi devo purtroppo limitare a riportarvi le informazioni reperite sul web. Se voi le conoscete bene e potete darci qualche dettaglio in più, scriveteci nei commenti!

Libreria Internazionale Luxemburg

Aperta dal 1872, è la libreria più antica della città, e nel 2012 è stata inserita nel Registro delle Imprese Storiche.

La Libreria Internazionale Luxemburg, precedente nota come Libreria Casanova, organizza presentazioni di libri ed eventi culturali per la diffusione della lettura da prima che questo tipo di iniziative diventassero di moda.

Al suo interno potrete trovare una vasta selezione di libri, in italiano e in lingua originale, periodici e riviste, soprattutto straniere.

Gli scaffali al piano terra sono dedicati a ingombranti ma bellissimi coffee table book, spettacolari libri pop-up, libri per bambini e guide turistiche; al piano superiore invece avrete a disposizione un’ampia scelta di libri in lingua, non solo inglese, francese, tedesco ma anche russo, cinese, giapponese…dai grandi classici alle ultime uscite.

via Cesare Battisti, 7 (a due passi da Piazza Castello e Palazzo Madama)
lun-sab 9:00 – 19:30
dom 10:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00

torino librerie 01torino librerie 04torino librerie 02La Bussola Sas

Una delle librerie indipendenti più amate e frequentate dai torinesi in cui i settori trattati vanno dalla narrativa alla sociologia, dall’arte alla musica, e ovviamente i viaggi.

Ma la libreria La Bussola Sas è specializzata in remainder, ovvero giacenze di magazzino di libri non più in commercio o che sono stati ristampati in nuove edizioni, e generalmente difficili da trovare. Il disponibile proprietario Mario Carretta però sarà felice di aiutarvi nelle vostre ricerche impossibili.

via Po, 9/b (una delle vie principali e più belle del centro di Torino)
lun-sab 7:30 – 12:30 / 15:30 – 19:30
mer 7:30 – 12:30
dom chiuso

torino librerie 03Diari di Viaggio

Come suggerisce il nome, è l’ideale per i traveller incalliti come noi e per chiunque stia organizzando un viaggio.

La libreria Diari di Viaggio, oltre a un’ampia scelta di guide turistiche e album fotografici, ha anche una sezione dedicata alla narrativa e alla saggistica suddivisa per paese.

Degno di nota poi è l’ambiente reso accogliente e suggestivo da luci soffuse, poltrone, cartine geografiche alle pareti e piccoli mappamondi che pendono dal soffitto.

Potete immaginare quando fossimo impazienti di curiosare tra i suoi scaffali e metterci comode a sfogliare e fantasticare su qualche bel libro di viaggi…e invece…chiusa per festività natalizie!

Piazza Solferino, 14/G presso i rinnovati locali del Tucano Concept Store
lun 15:30 / 19:30
mar-ven 10:30  – 12:30  / 14:30 – 19:30
gio 10:30 / 19:30 continuato

sab 10:30 – 12:30 / 15:30 – 19:30
dom chiuso

ABC libri

Una libreria a cielo aperto, nel bel mezzo di una piazza alberata, costituta da un lungo corridoio di bancarelle storiche stracolme di libri ingialliti dal tempo.

Il proprietario Aldo Grosso si dedica personalmente alla ricerca e all’acquisto di grandi quantitativi di libri e raccolte che trattano qualsiasi argomento. Da ABC libri infatti potrete trovare di tutto: narrativa, saggistica, testi antichi, manuali, ma anche le ultime uscite e intere collezioni di fumetti vintage. Tutto rigorosamente usato e a metà prezzo.

Corso Siccardi altezza Piazza Vincenzo Arbarello
lun-sab 13:00 – 19:00
dom chiuso

* Purtroppo la libreria a cielo aperto ha chiuso i battenti a fine estate 2018 per fare spazio a una pista ciclabile. Qui la notizia gentilmente segnalatami dalla mia amica torinese Epi.

torino librerie 05IMG_0747nb:notabene

Libreria indipendente specializzata in architettura contemporanea (dal 1950 a oggi), grafica (dalla tipografia alle graphic novel), design (degli oggetti quotidiani, degli ambienti, dei giardini e del cibo) e cultura urbana, che propone libri di case editrici specializzate, piccole produzioni, tirature speciali e riviste di settore selezionate con estrema cura.

Il progetto nb:notabene nasce da un’idea di tre ragazze, e la libreria ha un fitto programma di presentazioni, mostre, laboratori e workshop per adulti e bambini.

Inoltre è presente una sezione dedicata a guide di viaggio particolari, prive di fotografie, per chi vuole lasciare spazio all’immaginazione.

Già ne pregustavo l’acquisto compulsivo…invece…l’abbiamo trovata chiusa per inventario.

via Des Ambrois, 2/e
mar-sab 11.00 – 19.00
dom e lun chiuso

librerie torino 06librerie torino 07foto di Frizzifrizzi

E voi le conoscete? Ce ne suggerite altre ancora per la nostra prossima gita torinese?

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply nb notabene 23/04/2016 at 13:37

    Aggiornamento: la libreria nb:notabene ha riaperto in una nuova sede, sempre in Torino centro: via Des Ambrois 2/e!
    Grazie alle scrittrici di viaggio per averci citato nel loro bellissimo blog. A presto!

    • Reply Spiccando il Volo 23/04/2016 at 13:40

      Indirizzo aggiornato! La prossima volta che capiteremo a Torino verremo sicuramente a trovarvi nella nuova sede! A presto! :)

  • Reply Martina 02/11/2017 at 09:55

    Vuoi dirmi che io sono stata a Torino e mi sono persa queste meraviglie? Devo rimediare! Anche io inserisco sempre una libreria nei miei itinerari, ma sono stata in città per motivi personali e forse è per questo che, non avendo un vero itinerario, me le sono perse. Mi incuriosisce soprattutto quella a cielo aperto. Ci andrò di sicuro ;)

    • Reply Spiccando il Volo 07/11/2017 at 00:08

      Devi rimediare la prossima volta che andrai a Torino. Anche noi cerchiamo sempre di visitare un po’ di librerie particolari per ogni città che visitiamo. Libri e viaggi, le nostre passioni. :)

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.