Quando ero piccola mia madre mi portava sempre con sé a fare le commissioni e ogni volta che andavamo in edicola la convincevo a comprarmi un libricino illustrato. Niente bambole o giocattoli, volevo solo libri da sfogliare, colorare, su cui fantasticare. I miei preferiti erano i libri pop-up, ogni pagina era pura magia! Ne conservo ancora molti e ogni tanto in libreria mi piace curiosare nella sezione bambini alla ricerca di qualche pezzo da aggiungere alla collezione.
Ultimamente mi è capitato di trovarne alcuni dedicati al mondo dei viaggi: guide turistiche per bambini per incuriosirli e coinvolgerli ancora prima della partenza, piantine stradali che ai loro occhi diventano mappe del tesoro e che trasformano il viaggio stesso in un’avventura.
Se avete dei bambini, ma non per questo volete rinunciare a viaggiare, eccovi alcuni consigli di carta con cui li appassionerete alla scoperta del mondo e non vedranno l’ora di partire insieme a voi!
Mappe e guide turistiche per bambini: Piccoli viaggiatori crescono
1. ItalyForKids
La casa editrice ItalyForKids nasce da un’idea imprenditoriale di Sara Dania e Donata Piva, esperte di comunicazione e mamme, con l’intento di raccontare le più belle città italiane ai bambini. La prima è stata Milano, poi sono arrivate Roma e Torino, la prossima sarà Firenze.
Le mappe ItalyForKids sono semplificate ma reali e permettono di orientarsi con un approccio giocoso e divertente. Le città sono infatti animate da tanti personaggi, storici e attuali: a Milano troviamo Leonardo e Manzoni ma anche Elio che suona i bonghi al parco Sempione; a Roma ci sono gli imperatori, Alberto Sordi e Renato Zero seguito da un sorcino; a Torino c’è Italo Calvino su un albero come il suo barone rampante…sul retro invece ci sono tanti giochi e una bustina di adesivi con cui personalizzare la mappa.
Le mappe ItalyForKids sono sia in italiano che in inglese, potete trovarle in molte librerie oppure su Amazon.

2. Adventure Walks
Le mappe illustrate Adventure Walks propongono vari itinerari tra musei, mercatini, punti panoramici, i posti migliori in cui mangiare e le cose più elettrizzanti da fare, ovviamente a misura di bambino ma che piaceranno a tutta la famiglia.
Le ideatrici Becky Jones e Clare Lewis sono giornaliste freelance londinesi che hanno scritto per anni itinerari per famiglie per invogliare i bambini a giocare come un tempo: all’aria aperta, arrampicandosi sugli alberi, sporcandosi di fango, leggendo storie e organizzando cacce al tesoro.
Le serie di mappe Adventure Walks per ora conta Roma, Londra, Parigi e New York; sono in inglese quindi adatte a bambini in età scolare e utili anche per imparare una nuova lingua.

3. ZigZag City Guides
Le ZigZag City Guides possono essere utilizzate in viaggio ma anche a casa per imparare divertendosi. La confezione contiene una mappa e delle cartoline graziosamente illustrate con tante informazioni storiche, curiosità, frasi nella lingua del paese e attività da provare. Zig e Zag sono i due adorabili personaggi che accompagnano i bambini durante il viaggio.
Anche in questa serie abbiamo Roma, Londra, Parigi, New York a cui si aggiunge San Francisco, e anche le ZigZag City Guides sono solo in inglese.

4. Guide illustrate pop-up edite Lapis
Le Guide illustrate pop-up edite Lapis sono dei piccoli capolavori di carta. Chiuse hanno un formato tascabile racchiuso in un cofanetto, ma una volta aperte vi sveleranno un intero skyline lungo 1,5 metri delle più belle città italiane e del mondo.
Le bellissime illustrazioni colorate ad acquerello sono realizzate dalla londinese Sarah McMenemy e sono accompagnate da brevi descrizioni dei principali monumenti della città e alcune curiosità.
Grazie alla tridimensionalità dell’arte pop-up, per i bambini sarà facile riconoscere i monumenti appena vi si troveranno davanti, e una volta tornati a casa potranno rivivere l’avventura addentrandosi con la fantasia tra le strade e i monumenti di Roma, Venezia, Londra, Parigi…

5. This is di Miroslav Sasek
Infine le mie preferite, la serie This is di Miroslav Sasek, architetto e illustratore ceco che con le sue bellissime guide illustrate ha realizzato delle splendide rappresentazioni dei più bei paesi del mondo.
La prima fu This is Paris nel 1959 a cui sono seguite Londra e Roma a completare la serie, ma l’inaspettato successo fu tale che arrivò a realizzare altri 15 titoli!
I suoi sono bellissimi albi in formato gigante pieni di illustrazioni vintage ma attuali, dal tratto un po’ naïf ma cariche di ironia, in grado di trasportare i lettori nell’atmosfera della città.
Rizzoli ha raccolto il meglio della serie nel libro Questo è il mondo con l’aggiunta di note che raccontano fatti e cambiamenti avvenuti nel corso di più di mezzo secolo. Il risultato è un grande atlante ricco di curiosità destinato ai bambini ma che piacerà molto anche ai più grandi, e vi farà venire una gran voglia di mettervi subito in viaggio!
Queste sono le mie preferite ma ce ne sono tantissime altre…voi quali regalereste ai vostri piccoli futuri viaggiatori?
No Comments