A volte immagino quanto possa essere difficile la vita di chi ha scelto un blogger come proprio partner. Essere sempre sul pezzo per scattare fotografie decenti del proprio amato su richiesta, dover attendere almeno dieci minuti per avventarsi sul piatto perché prima deve essere immortalato e condiviso sui social. Ovviamente ci sono anche numerosi aspetti positivi di cui non discuteremo in questa sede.
Regali per blogger? Questa è una bella domanda. Conoscono tutto del proprio settore e probabilmente possiedono già le ultime novità o perlomeno l’attrezzatura base. Occorre pensare fuori dalle righe, perché ciò che lascerebbe a bocca aperta un comune mortale, potrebbe non funzionare in questo caso specifico.
Ma non voglio spaventarvi. Noi blogger in realtà siamo molto meno pretenziosi di quello che potremmo sembrare e, spesso, ai regali materiali preferiamo piccole emozioni da vivere offline. So che con quest’ultima affermazione, scovare regali per blogger vi sembrerà un’impresa impossibile, e allora parliamo chiaro e arriviamo al punto.
Scattare fotografie è una delle attività preferite dai blogger e, sempre più spesso, si utilizza lo smartphone. Che sia una semplice tazza di caffè fumante o un paesaggio nordico mozzafiato, serve l’attrezzatura giusta. E qui di possibilità ne abbiamo tantissime e per tutti i portafogli.
Cominciamo con le lenti ottiche da applicare allo smartphone. Le lenti fotografiche aggiuntive sono solitamente disponibili in un set unico che raccoglie un grandangolo, un macro e un teleobiettivo. Sono piccoli obiettivi fotografici da attaccare alla fotocamera del telefono tramite clip o adesivo. I prezzi variano moltissimo a seconda della marca (i migliori sono quelli di Ollo Clip e Photojojo) e si possono acquistare nei negozi di telefonia, nelle grandi catene oppure su Amazon.
Parlando di obiettivi fotografici sento il dovere di citare le cosiddette Lens-Style Camera. Si tratta di obiettivi portatili che si connettono allo smartphone tramite wi-fi. Fin qui sembrerebbe tutto normale. In realtà questi piccoli cilindri permettono di scattare immagini a circa 20MP con ISO molto alti e con focali da 25 a 250mm. Le più famose sono quelle prodotte da Sony, per la precisione la serie QX prodotta nel 2013. Se qualcuno volesse regalarmele per questo Natale, ne sarei molto felice. Ogni riferimento a cose e persone è puramente casuale.
Rimanendo in campo fotografico, altri oggetti utili che rientrano nella categoria “regali per blogger” potrebbero essere:
- il GorrillaPod per agganciare lo smartphone a qualsiasi superficie,
- il flash esterno wi-fi iBlazr per scattare anche in condizioni di luce scarsa (il primo modello si può acquistare su Amazon a circa 50€),
- il selfie stick con pulsante di scatto sull’impugnatura (mai più selfie a caso).
2. Video
Quando si parla di video e blogger, viene subito in mente la GoPro. Si possono regalare molti accessori a chi ne possiede una. Oltre ai classici kit, che contengono più o meno tutti gli strumenti essenziali per sfruttare appieno la videocamera, ci sono altri oggettini molto interessanti e forse meno conosciuti. Il primo che mi viene in mente è Leef iBridge, un dispositivo che si collega tramite il connettore al telefono e al cui interno si inserisce una memoria esterna. Da qui in poi potrete trasferire file dalla GoPro all’iPhone senza necessariamente salvarli sul telefono e senza utilizzare la connessione wi-fi che consuma eccessivamente la batteria. Inoltre potrete salvare fotografie e video appena scattati con lo smartphone senza intasare la memoria interna. Un utile stratagemma per chi ha un iPhone da 16GB.
3. Batteria esterna
Per i blogger il telefono è spesso il prolungamento del braccio. Dopo qualche mese di intensa attività di blogging, la metamorfosi è sempre più vicina. Proprio a causa di questo intenso uso dell’apparecchio, uno dei problemi più frequenti nella quotidiana vita del blogger è la durata della batteria del proprio smartphone. All’ultima fiera a Rimini mi sono trovata a prestare la mia batteria esterna ad altri blogger salvando la loro “social life” come in una di quelle pubblicità dell’Amaro Montenegro. Se il tuo caro amico blogger ne fosse sprovvisto, forse dovresti regalargliela. Anche in questo caso ci sono prezzi e modelli diversi. Ti consiglio di scegliere una potenza non inferiore a 10000 ampere e di valutare anche la portabilità dell’oggetto (una dimensione contenuta sarebbe preferibile).
4. Letture formative
Un blogger “serio” si dedica alla propria formazione e ama approfondire certi argomenti del settore. Una lettura a tema potrebbe essere quindi un gradito regalo, anche solo per staccare gli occhi da uno schermo luminoso per qualche ora. Questa è una delle attività che preferisco da quando ho aperto il blog. E allora, che libro regalare? Personalmente mi sento di consigliare quelli della collana Web Marketing di Dario Flaccovio Editore, di cui menziono in particolar modo “Le 42 leggi universali del Digital Carisma” di Rudy Bandiera e “Fare Blogging” di Riccardo Esposito; “Scrivere per il web” di Daniele Fortis, e “Adesso blog! Le 22 (immutabili) leggi del blogging” di Daniele Imperi. Nei “regali per blogger” doveva necessariamente esserci una categoria legata al mondo dei libri, una giusta pausa da questo intenso mondo digitale che continua comunque a raccontarcelo.
E se invece ne avete abbastanza di condivisioni, stati di Facebook, fotografie di Instagram e quant’altro, non vi resta che sperare nell’ultima tendenza del Digital Detox. Spezio, un blogger italiano che ci piace molto (spulciate anche il suo profilo instagram), e il webwriter Riccardo Esposito hanno recentemente raccontato la loro recente esperienza di disintossicazione dal mondo digitale. Se sono riusciti loro…forse c’è speranza anche per il vostro caro amico blogger. Nel frattempo non perdete tempo e e andate alla ricerca del regalo perfetto.
Se avete altri consigli o idee su regali da blogger, commentate qui sotto e aiutateci ad ampliare la lista.
2 Comments
Ciao, grazie per aver consigliato il mio libro :)
Ciao Daniele, il tuo libro è davvero utile e interessante per tutti coloro che si addentrano nel mondo del blogging, non potevamo non consigliarlo!