Consigli di viaggio

TBDItaly 2015: Consapevolezze “blogger” e tips per sopravvivere in fiera

13/10/2015

TBDItaly è un progetto che riunisce, all’interno di TGG Incontri, blogger nazionali e internazionali. Quest’anno anche noi siamo stati selezionati per partecipare alla quarta edizione del primo evento dedicato ai travel blogger. Tre giorni intensi fatti di molti treni, kilometri camminati dentro alla fiera, bigliettini da visita, appunti, sorrisi, strette di mano e molte nuove consapevolezze.

Aprire e gestire un blog è affare serio. Inizialmente si fa tutto di pancia, spinti dall’impulso di raccontare le proprie avventure. Questa fase iniziale fa parte del percorso e ci sta tutta. Ma con il passare del tempo, e grazie soprattutto a eventi come TBDItaly, ci si rende conto che non si tratta solo di riversare contenuti più o meno interessanti in rete. Fare blogging significa studiare, osservare, confrontarsi…sbagliare e imparare.

TBDI 01Come ci ha spiegato Margherita di The Crowded Planet, occorre saper maneggiare la “santa trinità dei blogger”: contenuti, social media e SEO. Se quest’ultima parola ti suona strana come “Eyjafjallajökull”, fermati e approfondisci. Dopo il nostro Warm Up a Roma con TBDItaly abbiamo cominciato a vedere le cose in modo diverso: abbiamo acquistato un dominio e rivisto tutta la grafica del blog da capo a piedi (la nostra collaboratrice Emi ha passato l’estate in compagnia di WordPress), ho iniziato a frequentare un master a distanza in Social Media Marketing (che mi sarà utile anche per il lavoro che svolgo) e mi sono letta un sacco di articoli e libri sul blogging e la scrittura creativa. Tutto ciò rappresenta il backstage di un blog, la parte sommersa dell’iceberg, essenziale per ottenere buoni risultati.

Questi tre giorni ci hanno fornito buoni spunti per portare il nostro travel blog un passo avanti. Mentre ascoltavo gli speaker mi rendevo conto quali sono i nostri punti di forza e ciò che invece dovrebbe migliorare. Grazie a Valentina Falcinelli di Penna Montata ho capito che è arrivato il fatidico momento di realizzare un piano editoriale degno di tale nome, che ci permetta di lavorare in modo più semplice, tra organizzazione e creatività. Dobbiamo pur dare un ordine a questo caos creativo (in tre ne facciamo parecchio).

TBDI 02
TBDItaly 2015 sottolinea, in modo diretto e indiretto, quanto sia importante fare rete, sia online che offline. Uscire dalla rete per creare contatti, collaborazioni o semplicemente confrontarsi su alcuni aspetti di questo mondo. Spesso le idee più interessanti nascono proprio mettendosi in relazione con gli altri; in sostanza quello che gli Instagramers ci insegnano tutti i santi giorni con la loro community e le opportunità di incontro per condividere a trecentosessanta gradi. E poi è così bello vedere per una volta i blogger senza il loro avatar sul volto, andando oltre i numeri, per apprezzarli ancora di più come persone (citiamo Manuela Vitulli di Pensieri in Viaggio, Luca ed Elisa di Miprendoemiportovia, Nunzia Cillo di Entrophia, Diana Bancale di Inviaggiodasola e molti altri piccoli blogger come noi che hanno dato valore aggiunto ai nostri tre giorni di fiera).

E infine l’ultima consapevolezza, forse la più importante, riassunta nella frase del videomaker Andy Best di iamtorch: “Leave a Better Trace”; perché con un travel blog puoi cambiare la tua vita e contribuire, nel tuo piccolo, a rendere questo mondo un posto migliore.

TBDI 05JPG
TBDI 06Piccoli tips per sopravvivere alla fiera del turismo:

– Ogni mattina in fiera un blogger si sveglia e sa che dovrà correre più di chiunque altro essere umano là dentro. Quindi indossa scarpe comode, pur mantenendo un certo fashion appeal, per evitare di dover arrivare a metà giornata con i piedi dolenti.

– Non avere troppa fretta, soprattutto per uscire da Rimini Fiera. La coda può sembrare infinita ed estenuante, ma puoi sempre utilizzare questo tempo di attesa per rimettere in ordine i tuoi pensieri e tutti gli spunti che hai ricevuto durante il giorno.

– Vestiti leggero. All’interno dell’area fieristica fa tanto caldo da farti credere di essere ai tropici nel momento in cui passerai accanto allo stand di Cuba. Beviti pure un mojito per rinfrescarti, ma non pensare di poter indossare le infradito. Ecco, questo risulterebbe eccessivo.

TBDI 07
TBDI 08Porta con te una buona scorta di biglietti da visita e tienili a portata di mano. Sono una preziosa merce di scambio durante TBDItaly. Non sono ammessi errori del tipo “non habemus bigliettini”.

– Sii organizzato più che puoi. Anche se tu rappresentassi il re del caos, cerca di pianificare la tua avventura fieristica. Potrebbe essere utile buttare giù una lista di operatori con cui si vuol parlare e spuntarli man mano. Dopo ogni incontro scrivi qualche appunto per riassumere le cose dette e le eventuali azioni da compiere successivamente (ad esempio inviare il media kit o contattare qualcuno in particolare). Tanto si sa che “verba volant, scripta manent”.

– Non dimenticare un accumulatore di energia per caricare il tuo smartphone. La fiera è “social” e la batteria si consuma velocemente. Non vorrai mica rinunciare a un tweet piuttosto che a un selfie con i colleghi?


TBDI 04

You Might Also Like

8 Comments

  • Reply Luca Golix 13/10/2015 at 17:54

    Complimenti per il blog, mooolto bello! Mi ha fatto un sacco piacere rivederti.

    P.s.
    Bello quel biglietto quadrato viola all’inizio del video… ;)

    • Reply Spiccando il Volo 13/10/2015 at 23:19

      Anche a noi ha fatto molto piacere anche se stavolta ci è mancata la birretta artigianale. Elisa ci è piaciuta un sacco dal vivo. Inutile dire che siete i nostri preferiti. :)

  • Reply Manuela 13/10/2015 at 18:12

    Mi ha fatto piacere conoscervi ragazzi!
    Bel post, bello davvero :)

    • Reply Spiccando il Volo 13/10/2015 at 23:09

      Grazie mille Manuela. Conoscerti fuori dal web è stato molto piacevole.

  • Reply Chiara 15/10/2015 at 10:29

    Che bello avervi scoperte! Anche se quest’anno non ce l’ho fatta a partecipare al TBDI sono sicura che ci incontreremo presto. Il vostro bel blog affronta temi importanti, come cerca di fare anche il mio, e il vostro entusiasmo è travolgente. E poi in tre siete una forza!
    Ps. fantastici i consigli per sopravvivere in fiera ;)

    Un caro saluto!

    Chiara

    • Reply Spiccando il Volo 15/10/2015 at 16:23

      Grazie mille per tutti questi complimenti. Stiamo arrossendo. Il prossimo anno non devi mancare perché è un’occasione importante per noi blogger per formarci e fare rete. Con i nostri consigli poi…non potrai fare errori! Anche il tuo blog ci piace molto, soprattutto per l’attenzione al “local” che è un nostro interesse. Mi sa che ti contatteremo presto…anche il tuo entusiasmo è contagioso!!!

  • Reply Nicola 19/10/2015 at 10:02

    Chi ti vado a trovare come prima conoscenza al TBDI? Una livornese che lavora a Cecina!!! :-) Sono molto contento di averti conosciuto e sicuramente avremo modo di rivedersi. Il blog è fico e piace anche a me l’impostazione local, mi piace….fico anche il video di questo post. :-)

    • Reply Spiccando il Volo 19/10/2015 at 14:28

      Ma che piacere avere sul nostro blog dei colleghi speciali come quelli di My Travel in Tuscany. Secondo me tra la “livornesità” e l’approccio local abbiamo delle buone basi per far nascere collaborazioni interessanti. :)

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.