Perché stipulare un’assicurazione di viaggio? Semplice, per viaggiare in tutta serenità e affrontare eventuali inconvenienti senza troppi pensieri. Ma come scegliere la migliore assicurazione di viaggio online nella giungla del web? Leggendo questa breve guida in cui sono raccolti consigli e considerazioni basati anche sulla mia esperienza personale. Ho impiegato circa un paio d’anni per comprendere quale fosse l’assicurazione di viaggio ideale e sentirmi davvero tranquilla nelle mie avventure in giro per il mondo.
Codice sconto per l’acquisto di un’assicurazione Hey Mondo con il 10% di sconto!
Dal 21.11 al 28.11.2022 incluso sconto del 20% su tutte le tipologie di assicurazione!
Inoltre, posso offrirti un 10% di sconto sull’acquisto della tua polizza assicurativa con Hey Mondo, compagnia che ho scelto per i miei viaggi perché molto affidabile e con un servizio clienti ineccepibile. Ma te lo racconterò alla fine dell’articolo.

Che cos’è l’assicurazione di viaggio?
L’assicurazione di viaggio è una polizza assicurativa, personalizzabile in base alle proprie esigenze, che tutela il viaggiatore in differenti situazioni garantendogli risarcimenti e rimborsi per eventuali danni subiti o spese affrontate. Alcune casistiche? Annullamento o interruzione del viaggio, smarrimento bagaglio, spese mediche o sanitarie per problemi di salute o altre evenienze legate al Covid.
La maggior parte delle compagnie assicurative dà la possibilità di crearsela su misura, scegliendo le opzioni più adatte alle proprie esigenze. In linea generale, la più classica è quella sanitaria che copre le spese all’estero relative a cure mediche, degenze ospedaliere, medicazioni o primo soccorso. Esistono però anche formule più complete che mettono al riparo da molti altri inconvenienti che potrebbero accadere, l’opzione più consigliata in assoluto.
Come funziona?
Stipulare un’assicurazione conviene sempre ed è molto semplice. Il costo di una polizza non è proibitivo e incide in minima parte sul budget totale di un viaggio, inoltre non è fisso ma varia in base ad alcuni aspetti. Solitamente, sui siti delle varie compagnie assicurative, è possibile elaborare preventivi e leggerne le condizioni per comprendere quale sia quella che fa al caso nostro.
Confrontare più preventivi e polizze diverse è uno dei primi passi per trovare la migliore assicurazione di viaggio e poter viaggiare sereni.

Quali tipologie di assicurazioni di viaggio esistono?
Ci sono moltissime proposte sul web e consiglio di non fermarsi alla prima scovata. È bene sempre verificare le condizioni contrattuali e prendere in considerazione alcuni elementi specifici (ad esempio malattie preesistenti). I dettagli spesso fanno la differenza, soprattutto in questo caso. Esistono due tipologie di assicurazioni, quelle per un singolo viaggio e le annuali multi-viaggio.
Quali aspetti modificano il costo di una polizza di viaggio?
Gli aspetti che vanno a modificare il costo della polizza sono la durata del soggiorno, le opzioni assicurative prescelte, i massimali scelti, la destinazione di viaggio (alcune mete sono più a rischio di altre e quindi il valore della stessa aumenta) e l’abbattimento delle franchigie.
Perché stipulare un’assicurazione di viaggio?
Moltissime persone ignorano l’importanza dell’assicurazione di viaggio e finiscono per girare il mondo senza alcuna tutela. L’errore più comune è il viaggiare in Europa senza una polizza credendo di essere coperti in toto dalla tessera sanitaria TEAM. Grave errore!
Spesso all’estero le spese mediche e sanitarie hanno costi onerosi, e ciò non riguarda solo gli Stati Uniti dove un’ambulanza può costarti un’occhio della testa, ma anche altre destinazioni, come quelle esotiche ad esempio, dove la maggior parte delle strutture sono di tipo privato. In poche parole, viaggiando in paesi extra-europei e fuori dall’area Schengen è consigliatissimo munirsi di una polizza assicurativa, per entrare in alcuni paesi è addirittura obbligatoria, come in Russia e Cuba.
Assicurazione di viaggio o tessera sanitaria TEAM per l’Europa?
La TEAM, ossia la tessera europea di assicurazione malattia, garantisce cure mediche a tariffe ridotte o gratuite per i cittadini dei 28 stati membri dell’Unione Europea e Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera durante i soggiorni negli stati europei che la utilizzano.
Ma la TEAM non basta perché offre una tutela a 360 gradi. L’assistenza sanitaria non è infatti sempre gratuita e ciò dipende dal singolo sistema sanitario di ciascuna nazione; inoltre non prevede e include alcune casistiche particolari come le operazioni di salvataggio, rientro anticipato per malattia o rimpatrio.
In alcuni paesi, dovremo anticipare noi le spese sanitarie, potendo poi richiedere rimborso alla ASL al rientro in Italia allegando tutte le ricevute e la documentazione.
La TEAM riguarda però solo le spese mediche e sanitarie, mentre un’assicurazione di viaggio offre tutela anche in caso di smarrimento o furto bagaglio, ritardo di un volo e tanti altri imprevisti poco simpatici.
In poche parole, anche se non obbligatoria in Europa, l’assicurazione di viaggio è comunque caldamente consigliata per poter affrontare ogni evenienza.
Come scegliere la migliore assicurazione di viaggio?
Difficile orientarsi in questa giungla di proposte senza conoscere un minimo l’argomento. Ci sono sicuramente elementi che possono rappresentare un valore aggiunto e garantirti una sicurezza maggiore. No, le assicurazioni di viaggio non sono tutte uguali. Cercherò di elencarti alcuni aspetti che io personalmente ho preso in considerazione per scegliere la mia polizza, che per me è la miglior assicurazione di viaggio.
Assistenza e customer care – La facilità di comunicazione con chi gestisce la polizza deve essere una delle priorità ed è per questo che è bene scegliere un’assicurazione che fornisca supporto 24 ore su 24 in lingua italiana. In questo modo, sarà più semplice gestire il tutto.
Pagamento diretto dei costi da sostenere – Ci sono assicurazioni che saldano direttamente le eventuali spese da sostenere in loco. Altre invece prevedono che sia tu a pagare per poi fornire il rimborso al rientro. Vivamente consigliata la prima opzione!
Annullamento franchigia – Sono poche le assicurazioni che la propongono ed è veramente la salvezza. Si tratta della possibilità di eliminare, pagando un piccolo premio, tutte le franchigie a carico dell’assicurato. Zero pensieri insomma e nessuna fregatura!
Annullamento viaggio – Solitamente questa opzione non è inclusa nella copertura base ed è valida solo se non sono trascorsi più di 2 giorni dal momento dell’acquisto del primo servizio viaggi, ad esempio il volo aereo. Heymondo offre la possibilità di acquistare l’annullamento viaggio se non sono passati più di tre giorni dalla prima prenotazione del viaggio o se mancano almeno 30 giorni all’inizio del viaggio. Include ben 9 cause di annullamento, tra le quali anche malattia.
Massimali alti – I massimali sono molto importanti ed è importante confrontare le polizze sulla base di questi. Soprattutto per Usa, Canada e Caraibi sarebbe bene averli molto alti sulle spese mediche, almeno “milioni”.
Età – Controllate sempre l’età massima consentita per potersi assicurare, questo fattore varia da un’assicurazione all’altra. Hey Mondo, ad esempio, per viaggi fino a 45 giorni stabilisce l’età massima di 64 anni alla data di acquisto (65 anni esclusi), senza aumento del premio.
La mia esperienza con Hey Mondo, assicurazione di viaggio con copertura Covid inclusa
Ho scelto di affidarmi a Hey Mondo, broker di assicurazioni che propone svariate soluzioni e possiede tutti gli aspetti che vi ho menzionato sopra, per me davvero essenziali per viaggiare in tutta sicurezza. Nel mio caso, ho optato per una polizza annuale multiviaggio che mi copre per 365 giorni dall’emissione polizza e per più viaggi e include anche l’opzione annullamento, esclusione della franchigia e attrezzatura elettronica.
Assistenza in lingua italiana attiva 24 su 24 tramite app o canale Whatsapp. Utilizzando la semplice connessione internet, sarà possibile chiamarli gratuitamente da ogni parte del mondo. Rapidamente si potrà avere supporto tecnico e inviare tutta la documentazione necessaria per ogni casistica. Pochi click e zero stress. E se hai qualche dubbio sulla tua polizza, potrai consultare tutti i dettagli comodamente dallo smartphone.
Pagamento diretto delle spese da sostenere da parte di Hey Mondo – Non dovrai anticipare niente. Basterà contattarli immediatamente per avviare la pratica e poi penseranno a tutto loro.
Massimali previsti per le spese mediche molto alti – In tutte le versioni delle polizze, per le spese mediche si parla di milioni di euro.
Possibilità di annullare le franchigie con un’opzione aggiuntiva e un piccolo sovrapprezzo.
Annullamento viaggio attivabile se non sono trascorsi più di 3 giorni dal momento in cui è stato acquistato il primo servizio di viaggio, di solito sono invece 2 giorni, oppure entro 30 giorni prima della data di partenza.
Assicurazione multi-viaggio per essere coperto per un anno intero in tutte le tue avventure. Ogni singolo viaggio può avere una durata massima di 30 giorni.
Spese mediche per infezione da Covid-19 ed eventuale test PCR durante il viaggio, spese di estensione del soggiorno per quarantena medica o cancellazione per aver contratto il virus prima del viaggio, malattia o morte del viaggiatore o di un familiare e infine trasferimento medico e rimpatrio, se il rientro in patria fosse impossibile per condizioni di salute.
Cliccando su questo link potrai elaborare il preventivo per la tua polizza, verificare i dettagli come da me suggerito e acquistare la migliore assicurazione di viaggio online con uno sconto del 10%.
Se invece vuoi conoscere i tuoi diritti di viaggiatore nei casi di ritardo o annullamento di un volo, leggi questo articolo e scarica il nostro modulo di richiesta rimborso.
No Comments