La Libreria L’Orsa Minore si trova a Pisa, in uno stretto vicolo del centro un po’ più distante dal caos delle vie principali. Non ci sono grandi insegne o vetrine con luci accecanti, ma potrete comunque riconoscerla grazie a una motocicletta Boneville degli anni sessanta parcheggiata davanti. Dentro, ad accogliere curiosi lettori, troverete Nicolò, un libraio giovane e barbuto, e libri di viaggio sparsi dappertutto.
L’Orsa Minore è una delle librerie italiane più belle, ed è per questo che averla a soli quindici chilometri da casa mi rende una lettrice felice. Un buon odore di fiori d’arancio che tanto mi ricorda i paesi nordici, parquet in legno, mappamondi e mappe antiche, strumenti da cartografo, libri ordinatamente divisi per sezioni, e una piccola stanzetta che assomiglia al salottino di un vecchio esploratore. Qui un’area interamente dedicata alle mappe e alle cartine stradali, un divano per sedersi a sfogliare un libro, e un grande tavolo di legno scuro con alcuni volumi esposti. Un piccolo rifugio per leggere, sognare e viaggiare a occhi aperti.
I contenuti non sono da meno. Ogni viaggiatore trova qui pane per i suoi denti. Infatti non avrete a disposizione solo una misera sezione ma una scelta molto amplia di guide, dalle classiche a quelle più insolite e particolari (come quelle di cui vi abbiamo parlato in questo articolo dedicato al tema). Per ogni area geografica del mondo ci sono poi libri di diverso genere (dal saggio al romanzo fino ai reportage fotografici) e sarà difficile uscire da L’Orsa Minore senza aver comprato niente. Ogni volta che ci capito finisco per trovare qualcosa che devo assolutamente leggere, anche perché Nicolò aggiorna spesso i libri presenti in catalogo e, anche all’interno di una stessa sezione, possiamo trovare titoli differenti nel giro di poco tempo.
Ma manca ancora la ciliegina sulla torta. Il barbuto libraio, proprietario della libreria, è infatti l’asso nella manica della stessa. Non ci sono né finti sorrisi da commesso ossessivo né l’asetticità delle grandi catene. Dentro questo piccolo mondo di libri troverete soltanto un grande viaggiatore e uno storyteller affabile e autentico. Così tra un libro sulla Scandinavia e una guida insolita, potrete ascoltare di quando con la sua amata motocicletta si fece mille mila chilometri sotto la pioggia incessante per arrivare in Lapponia Svedese, o farvi consigliare il miglior pub di Dublino per bere la birra irlandese (perché li ha testati quasi tutti).
Libri, libreria e libraio. Potrebbe sembrare finita qui e invece non possiamo dimenticare che L’Orsa Minore ospita anche presentazioni di libri e serate di letture ad alta voce. Inoltre, dallo scorso anno, organizza il Pisa Book in Town, un festival letterario che nasce dall’idea semplice, ma per niente scontata, di portare i libri nella quotidianità delle persone, così da creare occasioni di condivisione e socialità attraverso la lettura. Dal 4 all’8 Novembre il centro di Pisa sarà animato da una serie di eventi quali letture bendate, d’attesa o ad alta voce, giochi, pedalate letterarie, cene e brunch con tanti buoni piatti e libri. Perché un libro ti può accompagnare in ogni momento della tua giornata, proprio come un amico.
L’Orsa Minore non è una semplice libreria. È un contenitore di storie, a partire da quella di un libraio appassionato di libri e viaggi, e un punto di incontro per tutti coloro che hanno deciso di fare della curiosità il sale della loro vita.
L’Orsa Minore, libri & mappe si trova in Via Mercanti, 19 – Pisa
Pisa Book in Town 4/8 Novembre – visita il sito web per conoscere il programma
2 Comments
Conoscevo questa libreria di nome, ma non ci sono mai stata! Che voglia mi hai messo di andare, con le tue foto che sono sempre bellissime e fanno sempre sognare! La mia lista di libri di viaggio da leggere è lunga…sarei contenta di passarci le ore!! :)
All’Orsa ti sentirai a casa appena varcata la soglia. Qualsiasi destinazione tu voglia indagare, troverai qualcosa da leggere e da portare via. Io ormai ho la mia sezione “nordica” che mi aspetta ogni volta!