Spagna

Ibiza magica: Es Vedrà e i tramonti misteriosi

22/04/2016
Ibiza - Es Vedrà

Pensando a Ibiza vengono in mente tanti aggettivi, ma quello che io amo associare all’Isola Bianca è senza dubbio “magica”. Non sto parlando di esperienze “particolari” conseguenti all’assunzione di sostanze allucinogene. Ibiza è magica per l’aria che vi si respira, sopratutto all’alba e al tramonto, e per tutta una serie di luoghi meno conosciuti e frequentati dalle orde di giovani in vacanza.

Uno di questi è il Mirador di Es Vedrà, dove mi sono seduta sull’orlo di una scogliera e ho guardato il sole scendere ad abbracciare il mare, sentendomi pervasa da un’energia incredibile. Sarà stato il particolare stato emotivo in cui mi trovavo, a solo un mese dall’improvvisa scomparsa di mio padre, ma quel tramonto mi ha dato più di quello che un simile scenario possa dare. Ma cominciamo dall’inizio.

*******************

Non dimenticare di stipulare un’assicurazione di viaggio per viaggiare in serenità ed essere tutelato. Abbiamo un codice sconto del 10% per l’assicurazione con Hey Mondo, oppure leggi il nostro articolo sull’argomento

Ibiza Es 2Es Vedrà è una roccia calcarea, accompagnata da una ancora più piccola, che poggia sulle acque del mare a 2 km di distanza dalla costa sud occidentale di Ibiza, praticamente di fronte alla spiaggia di Cala d’Hort. Si tratta di un’isoletta rocciosa completamente disabitata e facente parte di una riserva naturale istituita nel 2002 (formata da Es Vedrà, Es Vedranell e altri sette isolotti), con un’altezza di 385 metri sul livello del mare.

L’isola di Es Vedrà è ovviamente raggiungibile solo via mare, con imbarcazioni private oppure partecipando ai vari tour disponibili durante la stagione estiva (sia con aliscafi che moto d’acqua). Puoi anche optare per un tour in kayak, con la soddisfazione di raggiungere il luogo con le proprie forze e in modo “sostenibile”. Volete paragonare la lentezza del kayak con il caos di una moto d’acqua?

Per i più avventurosi invece, il cammino può proseguire un’altra mezz’ora fino alla Torre Savinar, detta Torre del Pirata, oppure lungo un ripido sentiero sulla scogliera fino a una piccola grotta dove gli hippie si rifugiavano in preda a visioni mistiche (di questa parleremo meglio in un’altra occasione). Quest’ultima richiede più tempo e più agilità, visto che la scogliera è abbastanza ripida e si deve scendere molto.

Ibiza - Es VedràNatura incontaminata e luogo di ispirazione

Il parco naturale di cui fanno parte Es Vedrà e gli altri isolotti ha un grande valore ambientale, qui infatti risiedono moltissime specie di uccelli e lucertole che si diversificano per grandezza e colore, e una fauna marina che gode delle pulitissime acque del Mar Mediterraneo. Non vi si può costruire, e per questo l’isola è completamente disabitata. Solo la natura ha il diritto di viverci.

Es Vedrà ha ispirato moltissimi artisti, musicisti, fotografi, scrittori e pittori che si sono innamorati del suo strano profilo a forma di testa di drago. Potremmo definirla come un vera e propria scultura naturale poggiata sul mare.

Ibiza Es 1Magia e leggenda

Di tutta l’Isla Blanca, Es Vedrà sembra essere il luogo più suggestivo e magico. E non stiamo parlando solo di emozioni da vivere sulla pelle durante la “puesta del sol”, ma di vere e proprie leggende e misteri.

Per cominciare, sembra essere il terzo campo magnetico della Terra, dopo il Polo Nord e il triangolo delle Bermuda, e uno dei più importanti campi energetici a livello mondiale (allo stesso livello di quello delle piramidi, Stonehenge o l’Isola di Pasqua). Qui bussole e uccelli perdono completamente l’orientamento, ma ciò pare sia dovuto alla presenza sull’isola di particolari metalli e minerali che interferiscono con tali strumenti.

E poi vogliamo farci mancare quelle leggendarie creature marine che popolano i nostri mari sin dai tempi antichi? Il mito racconta che Es Vedrà fosse la dimora di quelle sirene e ninfe marine che Ulisse incontrò nella sua Odissea e il luogo natale della divinità Tanit.

Ma l’ultima credenza su Es Vedrà è forse quella più interessante e affascinante. Alcuni ritengono che faccia parte della città sommersa di Atlantide, ma non ci sono ovviamente indicazioni, e questo sembra essere tutt’oggi uno dei segreti e dei misteri dell’Isola di Ibiza.

Ibiza - Es Vedràes-vedra-1158170_1280Al di là di tutte queste teorie e leggende, il posto è magico a prescindere. Formazioni rocciose insolite, i colori del mare e del tramonto, grotte e insenature nascoste dove gli hippie meditavano, acqua cristallina e un’energia speciale che si percepisce fin da subito.

Questo è indubbiamente un luogo di Ibiza che non potete perdere e un’esperienza che vi farà innamorare dell’isola. Resterete in silenzio, osserverete tutti gli elementi naturali in perfetto equilibrio tra loro e vi sentire in pace come mai prima. Se poi voleste accompagnare il tutto con una bella bottiglia di vino ibizenco, avrete tra le mani il più bel tramonto di sempre con chiunque voi siate in compagnia.

nb: Se stai programmando un viaggio a Ibiza, leggi anche gli altri articoli che, come questo, fanno parte di una serie dedicata all’isola e realizzata in collaborazione con To Visit Ibiza. Per scovare i migliori alloggi a Ibiza, puoi dare un’occhiata su Booking. 

You Might Also Like

13 Comments

  • Reply Anna 22/04/2016 at 20:45

    Non ho mai visitato quelle zone e non ne sapevo niente o.O il terzo campo magnetico della Terra, forse questa è la notizia che mi ha sconvolta maggiormente.

    • Reply Spiccando il Volo 23/04/2016 at 14:58

      Le leggende su Es Vedrà sono davvero moltissime ma è indiscutibile che qui ci sia qualcosa di speciale e magico. L’energia che si percepisce è intensa! La prossima volta non mancare di visitarla…Ibiza sorprende!

  • Reply ToVisitIbiza 23/04/2016 at 13:53

    Come sempre, grazie per mostrare la più bella e autentica Ibiza!
    Como siempre, ¡gracias por compartir la Ibiza más bella y auténtica!
    As always, thank you for sharing the most beautiful and authentic Ibiza!
    Saluti
    To Visit Ibiza

    • Reply Spiccando il Volo 23/04/2016 at 15:01

      Ibiza sa sorprendere! Questo è uno dei luoghi che più abbiamo apprezzato dell’Isola. Non vediamo l’ora di tornare per goderci un’altra “puesta del sol” come questa!

      GRACIAS A USTEDES PARA DARNOS LA POSIBILIDAD DE COMUNICAR LA MARAVILLA DE IBIZA!

  • Reply Lu 27/07/2016 at 13:41

    Sto organizzando il mio viaggio ad Ibiza per il prossimo settembre e mi sono imbattuta nei vostri post. Interessantissimo questo su Es Vedrà, è uno dei luoghi che sicuramente visiterò a questo punto :D Che meraviglia il tramonto! *_*

    • Reply Spiccando il Volo 01/08/2016 at 21:48

      Ciao Lu, Ibiza ci ha stupite dall’inizio alla fine. Non ce lo aspettavamo da quella che è spesso è definita solo e soltanto come l’isola del divertimento. Es Vedrà è una tappa imprescindibile a mio avviso. Quando metterò nuovamente piedi a Ibiza, non mancherò di vedere un’altra “puesta del sol” dietro il magico isolotto!! Buon viaggio e aspettiamo il tuo feedback!

  • Reply Luisa Cipolletta 11/09/2017 at 00:15

    Beh tra pochi giorni sarò ad Ibiza e non vedo l’ora di visitare cala d’hort ed es vedra!
    Una sola domanda a Te che sei stato lì, per arrivarci è possibile usufruire del taxi? Sono perplessa sulla scelta dei mezzi di trasporto per le località non accessibili con la linea bus e ascolto pareri molto contrastanti a riguardo!
    Grazie comunque per le info da te riportare e spero che questa località incanti anche me!

    • Reply Spiccando il Volo 01/10/2017 at 22:09

      Ciao Luisa, credo che la miglior cosa possa essere noleggiare l’auto così da essere autonomi al massimo. A Ibiza si guida agilmente, l’isola è piccola e non c’è molto traffico. Il taxi fino a Cala d’Hort potrebbe essere molto costoso.
      Saluti
      Gogo

  • Reply Anno nuovo vita nuova – Storie fatte di parole 03/01/2018 at 17:52

    […] tre viaggi bellissimi: qualche giorno a Ibiza a inizio primavera, dove ho scoperto che si tratta di un luogo dove le bussole impazziscono; una settimana in Oman, luogo che molti non sanno collocare nemmeno sulla carta geografica e che mi […]

  • Reply Cristina 13/06/2018 at 16:06

    Sono in procinto di partire per la Isla Blanca, e non vedo l’ora di vedere questo tramonto… non credo di aver capito bene, ma per arrivare al Mirador si deve scarpinare molto, magari a strapiombo sul mare?
    Spero di no, perché soffro di vertigini… scusate magari l’intervento un po’ sciocco, ma non ho capito bene come ci si arriva… P
    Grazie e un abbraccio,
    Cristina

    • Reply Spiccando il Volo Travel Blog 26/06/2018 at 10:17

      Ciao Cristina,

      non ti preoccupare perché per arrivare al Mirador il sentiero è piuttosto semplice. Non ci sono salite importanti e, nonostante sterrato, si percorre agevolmente. Non è a strapiombo sul mare. Dall’interno arriverai al Mirador dove poi hai la vista sul mare. Qui, puoi tranquillamente metterti un po’ più lontana dal bordo della scogliera per goderti la puesta del sol!

      • Reply Cristina 27/06/2018 at 15:21

        Grazie mille per la risposta!
        Vi farò sapere!
        UN bacione
        Cri

  • Reply Liana 08/09/2019 at 23:41

    IBIZA….TI RAPISCE TOTALMENTE…anche x Me e’ Magica dal 1°giorno che l ho visitata….ma ha distanza di anni ancora riesce a stupirmi….
    INNAMORATA&PERSA

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.