Riuscire a stupire i nostri cari in occasione di Natale, compleanni e altre festività diventa sempre più difficile. Abbiamo tutto o quasi, materialmente parlando, e gli oggetti non hanno una durata infinita. Se vi dicessi che c’è una soluzione a tutto questo e che potreste regalare qualcosa che durerà per sempre? È meno difficile di quanto potrebbe sembrare. Ovviamente, sto parlando di viaggi. O meglio ancora, di esperienze. Regalare un’esperienza è il dono più bello che si possa fare alla persona che amiamo, semplicemente perché il ricordo prolunga il tutto all’infinito.
In questo periodo siamo tutti più buoni e allora ho deciso di darvi dei consigli, adatti a vari tipi di budget, per scegliere la più adatta da regalare ai vostri affetti.
1. Dormire in una casa sull’albero
Almeno una volta, da piccoli, abbiamo sognato di passare una notte in una casetta su un albero. Un nostro intimo rifugio per osservare il cielo stellato, svegliarsi con il cinguettio degli uccellini o raggomitolarsi sotto le coperte mentre fuori il vento soffia forte tra gli alberi. Ci sono varie possibilità in Italia e all’estero, adatte a budget diversi.
In Europa menzioniamo il Tree Hotel nella Lapponia Svedese, un progetto che coniuga design e natura attraverso sei alloggi eco-sostenibili del tutto fantasiosi. Potrete scegliere tra il cono blu, la cabina, il nido d’uccello, il cubo specchio, l’ufo e la sauna. I prezzi di questa proposta sono abbastanza alti, in media 250€ a notte a persona. Ma per un avvenimento importante direi che si può fare anche un strappo al portafogli…ne vale la pena!
Esiste un’alternativa più economica in Spagna, a pochi chilometri dalla città di Girona. Si tratta di Cabanes als arbres, rifugi in legno immersi nei boschi della Catalogna. Meno particolarità nel design ma prezzi decisamente più accessibili. Si parla di circa 75€ a notte a persona. Offrono inoltre la possibilità di aggiungere dei servizi “romantici” con un piccolo sovrapprezzo, ad esempio l’eco-picnic a 9€ oppure una spa ecologica all’aria aperta a soli 20€. Immaginatevi nel bosco, immersi in una vasca di legno con acqua calda, ad attendere che cali la notte per dormire nel vostro nido d’amore. Non vi pare un’esperienza da occhi a cuoricino?!
In Italia le possibilità per questo tipo di alloggio aumentano di anno in anno. Il primo a offrire questo servizio è stato l’agriturismo La Piantata con due case sull’albero a otto metri da terra nel verde della maremma laziale. I prezzi si aggirano intorno ai 200€ a testa a notte. Abbassando il prezzo (circa 125€ a testa) arriviamo a Firenze in quella che si chiama Casa Barthel, dal nome dell’omonima famiglia. Qui troviamo una stanza confortevole con vista sulla campagna, ma comunque a pochi chilometri dal centro città. Altrimenti, sempre in Toscana, presso l’agriturismo La Conca a San Sepolcro vi aspetta una piccola casetta semplice e spartana dove vivere un’esperienza romantica ma anche un po’ avventurosa. Un letto, una stufetta e tanto silenzio intorno al vostro nido d’amore.
2. Regalo con vista
Regalare un panorama è un’idea decisamente originale. E poi chissà che lo stesso non possa fare da sfondo a un bacio appassionante, alla vostra promessa di matrimonio o semplicemente a un intenso abbraccio. Diciamo che così avrete la possibilità di creare un’incantevole cornice per il vostro regalo. Per esempio potrete scegliere di addormentarvi guardando il lago di Como presso il Boutique Hotel La Casa sull’Albero (rimando all’articolo di Federica Piersimoni che ci è stata e mi ha fatto sognare), farvi svegliare dal rumore delle onde del Golfo dei Poeti di Lerici presso l’Hotel San Terenzo, oppure fare colazione affacciati sul duomo di Firenze presso l’Hotel Duomo. Anche il panorama può rendere la vostra esperienza di coppia particolare e indimenticabile.
3. Rilassarsi con stile
Per quelli che non si fermano mai non c’è niente di meglio che una giornata all’insegna del relax. Ci vuole però un’esperienza particolare che sia in grado di rilassare davvero. Noi stakanovisti siamo tosti e difficilmente ci pieghiamo all’idea di fermarci anche solo per qualche ora.
Visto che le abbiamo provate direttamente, cominciamo consigliandovi le Terme Sensoriali di Chianciano Terme che uniscono il benessere al gusto, coccolando tutti i sensi dal primo all’ultimo. I prezzi sono nella media, circa 45€ a testa per un percorso di 3 ore e mezza che prevede più di venti esperienze diverse.
L’ultima esperienza che vi consigliamo è quella di una spa notturna in una piramide di vetro, circondati dalle montagne innevate dell’Appennino tosco-emiliano. Si trova all’interno del Val di Luce Spa Resort, un cinque stelle che ci fa gola nonostante il prezzo sia un po’ più alto rispetto alla norma. Direi che accontenta un po’ tutti visto che gli sportivi potranno cimentarsi sulle piste da sci mentre i pigri si godranno i trattamenti benessere guardando la neve da dietro il vetro. Noi ci siamo innamorati vedendo questa foto e stiamo pensando di regalarci un soggiorno in questa struttura.
Questi sono i nostri consigli per tre romantiche esperienze da regalare per Natale, compleanni o San Valentino. Se opterete per una di queste, fateci sapere com’è andata e se la vostra lei o il vostro lui hanno apprezzato. E se anche voi avete idee particolari come queste, commentate qui sotto e ampliamo la lista delle esperienze regalo.
4 Comments
Dormire in una casa sull’albero..*_*
Sta diventando un tormentone per me, deve essere magico!
Anche per me è un’ossessione da parecchio tempo. Non voglio anticipare troppo ma, se tutto va bene, venerdì sera forse accadrà. Dev’essere bellissimo dormire a qualche metro da terra, circondati solo da foglie e rami. Esperienza da provare una volta nella vita!!! Che dite?!
Grazie per la menzione, anche se adesso hai risvegliato in me la pazza voglia di dormire nel Tree Hotel della Lapponia Svedese, visto anni fa… che meraviglia! Chissà che il prossimo anno non riesca a coronare quello di sogno dopo aver dormito sulla Casa sull’Albero al Lago di Como! Un saluto :)
Il Tree Hotel è semplicemente magnifico ed è il regalo più bello che si possa ricevere. Lo abbiamo messo nella wish list da tempo ormai. Devo dire che anche la variante sul Lago di Como non è niente male. Magari per cominciare a sognare…Grazie a te Fede!!