Ungheria

Free Walking Tours a Budapest

27/01/2014

Budapest tourI Free Walking Tours non sono un argomento nuovo per Spiccando il Volo (ne avevamo già parlato in questo articolo). Oggi ci soffermeremo sui tour gratuiti di Budapest, visto che li abbiamo sperimentati di persona.

Nella capitale ungherese ci sono due diverse possibilità per quanto riguarda i Free Walking Tour. La prima è quella di Free Budapest Tour che offre due tour giornalieri, in inglese e spagnolo, incentrati sulla città di Budapest e sul comunismo. La seconda invece, di cui ci occuperemo più nel dettaglio, è Free Budapest Walking Tours & Private Guides.

Budapest tour 2Free Budapest Walking Tours & Private Guides è un’associazione che propone tour guidati gratuiti (la mancia è ovviamente gradita) e a pagamento in inglese. Vediamo nel dettaglio i tour gratuiti.

Free Budapest Walk the original one

Questo tour parte tutti i giorni da Piazza Vorosmarty (presso la Fontana del Leone) alle ore 10.30 e 14.30 e dura circa due ore e mezzo. Si concentra principalmente sui più importanti monumenti della storia della capitale: la sala dei concerti comunale, l’Accademia ungherese delle Scienze, Piazza Elisabetta, la Basilica di Santo Stefano, il Ponte delle Catene, il quartiere del Castello di Buda (Palazzo Reale, Chiesa di San Mattia, Bastione dei Pescatori).

Free Communism Walk

Questo tour parte tutti i giorni da Piazza Vorosmarty (presso la Fontana del Leone) alle ore 15.30 e dura circa due ore e mezza. Il tema del tour è la storia dell’Ungheria durante l’epoca del comunismo e dopo la caduta della cortina di ferro. Si visiteranno i principali memoriali del comunismo situati nella zona di Pest, Piazza Elizabetta, la Cattedrale di Santo Stefano, la statua di Nagy Imre e l’area intorno al Parlamento. Il tour include anche una piccola esibizione di cimeli dell’epoca comunista (fotografie, monete, spillette, libri, etc.)

Free Jewish Quarter Walk

Il tour del quartiere ebraico parte tutti i giorni da Piazza Vorosmarty (presso la Fontana del Leone) alle ore 15.30 e dura circa due ore e mezza. Il tema del tour è ovviamente la storia della comunità ebraica in Ungheria e tocca monumenti quali la Sinagoga Neologa di Dohany Street, il Museo Ebraico, il Tempio degli Eroi, l’Albero di Emanuele, il Memoriale di Carl Lutz, la Galleria Gozdu, il ghetto ebraico, la Sinagoga Ortodossa Kazinczy e infine il Szimpla Kert (il più famoso ruin pub di Budapest).

Budapest Tour 01Durante il nostro viaggio a Budapest abbiamo avuto modo di partecipare sia al tour nel quartiere ebraico che a quello incentrato sul comunismo. Sinceramente sarebbe difficile scegliere uno dei due, visto che entrambi si sono rivelati utilissimi e piacevoli. Il Jewish Quarter Walking Tour mi è piaciuto molto per il fatto di averci dato un sacco di informazioni  sulla cultura ebraica e, soprattutto, sul rapporto tra questa comunità e l’Ungheria. La ciliegina sulla torta poi è stato il fatto di poter entrare nel cortile di uno degli edifici del quartiere ebraico che non hanno ancora subìto un processo di restauro…vi posso assicurare che abbiamo visto un angolo di Budapest difficilmente raggiungibile dai turisti. Il Communism Tour è stato altrettanto piacevole. Da appassionata del tema non potevo che apprezzare il  vagamente nostalgico disegno di un’Ungheria sotto la DDR raccontato dalle nostre guide. Questi tour sono essenziali per comprendere certe atmosfere che raramente si evincono da una guida turistica cartacea. Non possiamo che consigliarveli se decidete di visitare la capitale ungherese.

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply Mónica Alicia Miciolino 02/05/2023 at 12:01

    Quisiera saber cómo reservar para el tour sobre el comunismo, gracias

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.