Consigli di viaggio

Fuji Instax: Il riscatto della fotografia istantanea

16/09/2015

Conosco e pratico la fotografia istantanea già da alcuni anni, da ben prima che tornasse in voga. Nel periodo di boom della Lomography, quando i rullini furono presi nuovamente d’assalto, nei mercatini dell’usato cominciarono a farsi vedere anche le mitiche Polaroid. Per alcuni un passo indietro, per me mille mila passi avanti.

Instax 1Decisi così di acquistare una Fuji Instax 210, un po’ perché influenzata dal lifestyle giapponese, un po’ per la comodità di reperire le pellicole. La portai subito in viaggio con me in Galizia. Furono molti gli sguardi straniti, quasi spaventati, da quella goffa fotocamera che sputava fotografie. Forse ai loro occhi apparivo come Marty McFly in Ritorno al Futuro. E così, sulla scia dei ricordi delle vecchie fotografie bordate di bianco dei nostri genitori, è tornata la voglia dell’istantanea.

La Fuji Instax ha cambiato il mio modo di fotografare e di approcciarmi al soggetto. È diventata subito una perfetta compagna di viaggio, a volte un po’ ingombrante, ma sempre stretta nelle mie mani. Ho portato la mia Instax in Galizia, Paesi Baschi, Islanda, Palestina, Israele, e tra poco verrà anche nella Lapponia Svedese. Rinuncio volentieri a una maglione o a un paio di scarpe in più pur di portarla con me in giro per il mondo.

Instax 3La Fujifilm ha prodotto numerosi modelli di Instax e la scelta è quindi molto ampia. Ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le esigenze: la prima distinzione è tra la versione Mini, con un formato foto simile a quello di una carta di credito, e la Wide, che invece ha una dimensione maggiore permettendo scatti più grandi. Personalmente, per i viaggi e gli scatti paesaggistici, consiglierei quest’ultima, mentre la più piccolina la sceglierei per gli scatti di tutti i giorni. L’estetica di queste fotocamere è fantastica: dalle coloratissime e morbide Instax Mini 8 fino alle nuove super vintage Instax Mini 90.

Qualunque sia la vostra scelta sappiate che la fotografia istantanea è una questione di pancia, ma non solo. Dimenticate gli scatti “mitraglia” degli smartphone, la nitidezza dei file raw e le magie di postproduzione di Photoshop. Se con la Lomo dovevate solo scattare, qui  dovete selezionare, calibrare la luce, studiare il soggetto. In poche parole, osservare con attenzione per evitare di sprecare scatti, visto che le pellicole non sono così economiche. E dopo qualche minuto di attesa in cui vi prenderete cura della vostra tenera creatura fotografica, avrete tra le mani un ricordo concreto del momento appena vissuto.

Instax 4E una volta tornati a casa?! Le potrete inserire in un album, appendere in modo creativo o utilizzarle come decorazioni. Per farvi un’idea e prendere ispirazione, abbiamo creato questa bacheca Pinterest.

Le Instax possono essere acquistate sul sito Instax Italia, presso i rivenditori o su Amazon.

Back to Instax, back to photography!

Instax 2

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.