Consigli di viaggio

Il passaporto elettronico: Dove e come richiederlo

18/02/2014

Dal Maggio 2010 è stato introdotto il passaporto elettronico che viene rilasciato da tutte le Questure in Italia (all’estero dalle rappresentanze diplomatiche e consolari). Si tratta di un libretto di 48 pagine dotato di un microchip in copertina che contiene le informazioni relative ai dati anagrafici, la fotografia e le impronte digitali del titolare (dito indice di entrambe le mani).

La domanda per ottenere il passaporto solitamente è rivolta alla Questura o all’ufficio passaporti del commissariato di Pubblica Sicurezza (nei comuni dove tali organi non sono presenti ci si rivolge alla stazione dei Carabinieri o agli uffici del Comune di residenza).

I tempi dipendono molto dal comune in cui si effettua la richiesta. Nella mia città, Livorno, ci vuole circa una settimana per ottenere il passaporto. Si consiglia sempre di cominciare le procedure per il rilascio un bel po’ prima della partenza.

passaportoSi può richiedere il passaporto recandoci con tutti i documenti necessari stampati e compilati presso gli uffici competenti oppure si può compilare la richiesta online direttamente dal sito “passaporto online” e prendere un appuntamento. Questa procedura è consigliata poiché vi permette di scegliere il giorno e l’ora per la consegna della documentazione e per la rilevazione delle impronte digitali necessarie per il rilascio del passaporto.

La procedura è semplice e prevede una registrazione iniziale; in seguito, inserendo i dati, sarà possibile  anche indicare eventuali urgenze nell’avere il documento. Al termine ricordate di stampare la ricevuta della prenotazione, da consegnare all’ufficio, che conterrà anche il modulo compilato con i vostri dati.

Ecco cosa è necessario presentare per la richiesta del passaporto:

– Due fototessere identiche e recenti, devono essere stampate su carta fotografica e di dimensione 4 x 4 cm, il ritratto deve ovviamente essere frontale e gli occhi rivolti verso l’obiettivo, la foto non deve essere né rovinata né macchiata, non si può comparire con gli occhiali da vista e si consiglia di scoprire la fronte (cliccate qui per togliervi ogni dubbio).

– Un contrassegno telematico (la vecchia marca da bollo) da 40,29€, acquistabile in ogni tabacchi.

– La ricevuta di pagamento di 42,50€ del bollettino (dovete usare quello prestampato disponibile presso ogni ufficio postale che indica conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del tesoro con causale “importo per il rilascio del passaporto elettronico”).

– Una o due fotocopie fronte/retro del documento d’identità (patente o carta di identità).

– La domanda compilata con i vostri dati (con la procedura online potrete stamparla insieme alla ricevuta della prenotazione, altrimenti con la procedura standard la scaricherete  cliccando qui).

– La ricevuta della prenotazione dell’appuntamento (solo per chi ha eseguito la procedura telematica).

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.