Italia

Lucca da mangiare: Dalla filiera corta al vegan street food

23/10/2015

Lucca è la meta ideale per trascorrere un weekend tra passeggiate e sapori tipici toscani. Il centro lo si visita infatti interamente a piedi, e le mura, lunghe circa 5 km, si prestano anche a brevi escursioni in bicicletta. Tutto questo moto fa inevitabilmente scattare la fame, ma non preoccupatevi perché Lucca offre un’infinità di posti in cui assaggiare le specialità locali spendendo una cifra più che giusta. Frequentiamo spesso questa città e abbiamo deciso di consigliarvi tre posti che ci hanno piacevolmente colpito e in cui torniamo sempre volentieri.

Il Local Food Market è una recentissima scoperta, anche perché ha aperto i battenti solo lo scorso Aprile. Da via San Paolino si accede prima a un tunnel in mattoncini e poi a un cortiletto molto verde ornato di piante di cedri. Sarà anche un po’ nascosto, ma la sensazione quando si entra è quella di essere in una fiaba. L’atmosfera è rilassata e rilassante, e ciò mi sembra un punto a favore.

Ma parliamo del contenuto. Innanzitutto non fatevi ingannare dal nome. Il Local Food Market non è semplicemente un market di tutta la qualità della Lucchesia, ma anche un ristorante-pizzeria in cui potrete gustare gli stessi prodotti in vendita grazie a ricette semplici ma azzeccatissime. Non c’è dubbi che qui la filosofia del “eat like a local” sia di casa. Le eccellenze del territorio ci sono quasi tutte: dal salumificio Gombitelli di Camaiore ai formaggi della Garfagnana, fino alla birra del birrificio artigianale Petrognola. La filiera corta di Lucca e dintorni non può che deliziarvi.

Local Food Market – Via S. Paolino 116, Lucca

Continuando sulla filosofia local, citiamo un altro piccolo paradiso gastronomico nascosto nei vicoli del centro, proprio a due passi dalla bellissima cattedrale di San Martino. L’Antica Bottega di Prospero è la storia di cinque generazioni dedite alla vendita di farine, legumi, cereali, funghi, spezie e aromi. Tu entri e ti sembra di tornare indietro nel tempo. Una fila di sacchi di iuta pieni di ogni ben di dio, bilance vecchio stile e il meglio della tradizione lucchese. Non c’è telefono e neppure un sito internet (o meglio, ci sarebbe ma non sembra funzionare). Su Trip Advisor non troverete alcuna recensione di questo posto visto che non sono presenti. Quindi, se passate da Lucca, non vi resta che entrare e provare i veri sapori di una volta, senza dimenticare di acquistare la famosa zuppa di Prospero.

Antica Bottega di Prospero – Via Santa Lucia 13, Lucca

L’ultimo posto che consigliamo ha meno a che vedere con la tradizione locale e i sapori tipici, ma ci piace frequentarlo per la sua sostenibilità ambientale e per il fatto di rappresentare una sana alternativa al mondo del fast-food stile americano. Si chiama Nanda’s e assicura ottime pietanze anche a vegani e vegetariani. A Lucca non c’è rischio per loro di rimanere a bocca asciutta. Tutti i prodotti sono cruelty-free, biologici e preferibilmente stagionali e made in Italy. Questo vegan street food a chilometro zero propone una vasta scelta di vegan burger, il vegan kebab e delle deliziose torte vegan fatte in casa. Le ho testate e vi assicuro che non hanno nulla da invidiare a quelle tradizionali. Provare per credere.

Nanda’s – Via Fillungo 247, Lucca

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply NORA 11/11/2015 at 21:03

    Ciao ragazze!
    Durante LuccaComics ho avuto il piacere di cenare per ben due volte al Local Food Market. Consiglio azzeccatissimo! La prima sera mi sono riscaldata con un’ottima zuppa di farro della Garfagnana (nome accorciato), mentre la seconda volta un risotto con zucca e salsiccia di Gombitelli. Nonostante il riso fosse un po’ troppo crudo per i nostri gusti, abbiamo apprezzato lo stesso il piatto. Mi dicono che anche le pizze erano buone, forse se non ricordo male c’èra poca scelta… Dessert non particolari per scelta, ma apprezzabili e buoni per chiudere il pasto.
    Il servizio è stato celere e ci hanno trattato con cura e gentilezza, senza risultare invasivi.
    Nel complesso siamo rimasti molto soddisfatti, penso che ci torneremo ancora…

  • Reply Spiccando il Volo 23/11/2015 at 13:12

    Ciao Nora, ci fa molto piacere che tu abbia seguito il nostro consiglio e sia rimasta soddisfatta dell’esperienza. Grazie della recensione che hai fatto che potrà essere utile ad altri lettori. Noi pensiamo di tornarci una sera a cena per assaggiare le pizze in stile napoletano. Ti faremo sapere come ci sono sembrate.

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.