Consigli di viaggio

I posti che…piacciono ai travel blogger

08/04/2016

Il mondo dei blogger è sempre pieno di iniziative per conoscere meglio atri “addetti ai lavori” e fare rete tra colleghi. Ci piace molto essere coinvolte e partecipiamo sempre con entusiasmo e interesse. In fondo è bello che il blog faccia da tramite per conoscere e farsi conoscere. Qualche giorno fa siamo state nominate da Lucrezia e Stefano di “In World Shoes” per un TAG che vuole ispirare e dare idee per i prossimi viaggi dei lettori: “I posti che… ideato da Neogrigio

1 …che porti nel cuore

Il mio cuore è pieno di posti che mi hanno regalato sorrisi, abbracci, orizzonti da guardare, tramonti, cieli stellati e altre meraviglie della natura. Se dovessi sceglierne un solo luogo che mi è rimasto nel cuore, menzionerei il Giardino dei Getsemani a Gerusalemme. Qui c’è un’aria diversa, carica di energia e tensione. Ci si siede, vicino ad arbusti secolari già presenti all’epoca di Gesù, e si contempla la città Santa in tutto il suo splendore. Al tramonto è uno spettacolo, con il sole che lentamente scende dietro le mura bianche e la Cupola della Roccia che fa capolino. Brividi che corrono lungo la schiena e profondo senso di tranquillità.

Gerusalemme mura art 12 …più divertente

Di esperienze divertenti ce ne sono tante, sopratutto in viaggio. La prima che mi viene in mente è quella in kayak a Ibiza con un gruppo di amiche. Dopo aver girato l’isola con l’auto abbiamo pensato di osservarla da un punto di vista “insolito”, a pelo d’acqua. Pensate a 4 ragazze, due kayak gialli in mezzo al mare blu e tante piccole grotte da esplorare come delle vere piratesse. Inutile dire che non sono mancati dei “piccoli” scontri e delle sfide, ma non siamo finite in acqua.

ibiza 33  …più commovente

A Betlemme esiste un ospedale pediatrico chiamato Caritas Baby Hospital, l’unico della Palestina. Visitare questo luogo è un vero colpo al cuore ed è qui che ho avuto l’esperienza più commovente in assoluto. Partecipavo a un pellegrinaggio speciale, “Un Invito, poi un Viaggio”, e questo luogo era una delle nostre tappe in territorio palestinese. Suor Donatella Lessio, che opera in questa meravigliosa realtà sociale, ci ha accolti e guidati al suo interno. Le sue parole, prima di cominciare la visita dei reparti e delle stanze, sono rimaste impresse in ognuno di noi:Non potrete dire che non avete visto o non avete sentito. Perché avete visto e avete sentito. Annunciatelo. Sentivo il cuore in gola mentre, parola dopo parola, mi rendevo conto della grande forza di questa donna nell’affrontare le difficoltà di un paese che per molti ancora non esiste, una prigione a cielo aperto al di là del muro. Sono uscita dal Caritas Baby Hospital e ho pianto come non facevo da tempo. La testa vuota, il cuore pieno di sentimenti e tante lacrime per salutare un posto che ha inevitabilmente cambiato la mia visione della vita.

Palestina 024 …più deludente

Amo così tanto viaggiare e organizzo tutto nel minimo dettaglio che mi risulta difficile rimanere delusa da qualche posto o attività. Forse l’unica volta che mi è capitato di esserlo è stato a Budapest, durante la visita al palazzo del parlamento. Gli interni sono maestosissimi ma la visita guidata è durata pochissimo ed è stata molto “impersonale” e poco appassionante. Avrei voluto conoscere qualche aneddoto in più sulla storia ungherese e magari avrei gradito un paio di sorrisi e un po’ più di pathos da parte della nostra guida.

5 …più sorprendente

In Islanda ho vissuto venti giorni all’insegna dell’avventura e dello stupore. Ogni chilometro spalancavo gli occhi e rimanevo a bocca aperta, con il viso attaccato al finestrino dell’auto. Mi sono svegliata ogni mattina con la voglia di esplorare, conoscere e fotografare. Ho visto la mia prima aurora boreale, ho camminato sulla cima di un ghiacciaio, ho visto il sole tramontare sulla capitale più a nord del mondo. In Islanda tutto è speciale e si ha la sensazione di essere “niente” in confronto alla natura.

islanda 2Islanda 16 …più gustoso

Mangiare in viaggio è una delle cose che più preferisco. Adoro scoprire un luogo attraverso odori e sapori e mi piace provare nuove esperienze culinarie. In questo senso il viaggio “più gustoso” è stato quello a Berlino, una città che offre una grandissima varietà di cucine diverse. In sette giorni ho assaggiato un sacco di piatti diversi e ho sperimentato il cibo di strada. Abbiamo evitato i ristoranti e ci siamo fermati nei tanti “imbiss” (chioschi) sparsi per la città per un vero e proprio viaggio gastronomico multiculturale. Non ci siamo fatti mancare niente: il famoso currywurst, specialità turche come le gozleme (sfoglie di pasta con feta e spinaci), il kebab e il taco messicano vegano.

7 …che ti hanno lasciato un ricordo particolare

Qui voglio citare un luogo che ho visitato recentemente e che fa parte della tratta ferroviaria del Bernina. Si tratta della località sciistica di Diavolezza Berghaus, a 3000 metri di altezza e raggiungibile solo con una funivia che parte dalla fermata del trenino rosso. Una volta scesi si apre davanti agli occhi un panorama unico dove il bianco della neve delle montagne abbraccia l’azzurro del cielo. Ricordo di essermi seduta per terra, sulla neve, e di aver guardato per interminabili minuti quello scorcio delle Alpi Svizzere con la sensazione di toccare il cielo con un dito.

diavolezza 1più romantico

Di posti romantici visitati ce ne sarebbero tantissimi. Voglio rimanere sul classico e citare un luogo in cui fermarsi per ammirare il tramonto, l’ora del giorno più adatta per gli innamorati. Sto parlando delle ripide scogliere che proteggono la baia di Cala d’Hort, nella zona sud dell’isola spagnola. Ci troviamo proprio davanti al misterioso isolotto di Es Vedrà, dietro il quale il sole si getta nel mare. Potrebbe esserci posto più romantico di questo? Seduti sulla scogliera a picco, il mare sotto i piedi e il tramonto davanti ai nostri occhi…e magari anche due bicchieri di vino.

ibiza 19 …che vorresti rivedere

Senza ombra di dubbio vorrei ritornare sia in Islanda, per completare il giro dell’isola visitando il nord e l’area dei fiordi occidentali, che in Palestina. Questi due viaggi hanno significato molto per me e più che viaggi sono stati delle vere e proprie esperienze di vita. Vorrei vedere nuovamente l’aurora boreale ballare nel cielo d’Islanda e svegliarmi nel cuore di Betlemme con il canto del Muezzin.

Deserto art 110 …dove ti piacerebbe andare

A questa domanda potrei rispondere con una lista infinita di luoghi ma cercherò di essere breve citando quelli che sono ai primi posti della mia travel wish list. In questi ultimi tempi, pensando alle mie prossime ferie, ho cominciato a documentarmi sull’Alaska, il Canada (British Columbia), la Groenlandia, la Patagonia o un on the road fino a Capo Nord per oltrepassare il circolo polare Artico.

i-luoghi-che-tagAdesso siamo curiosi di scoprire i posti suggeriti dai seguenti travel blogger:

1. Italian Girl Around
2. One Two Frida
3. Wanderlust Blog
4. Flo in Viaggio
5. Lily’s Lifestyle
6. Satelite Forever Orbiting
7. Italiaterapia
8. Viaggiare Oltre
9. I Rintronauti
10. Guenda’s Travels

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply Lucrezia & Stefano - In World's Shoes 10/04/2016 at 16:46

    Tutti posti fantastici, ma sai bene che l’Islanda e’ quel che preferiamo! *_*
    Nonostante questo, al momento, dopo tanti viaggi sotto freddo e pioggia, vorremmo trovarci su quella scogliera in Spagna a guardar un tramonto caldo. Bellissimo! :)

  • Reply Monica I Viaggi di Monique 17/04/2016 at 16:27

    Tranne Budapest non ho visitato nessun altro posto menzionato, ma è bello conoscere tante nuove bellezze nel mondo attraverso questo post. Stupita di Berlino per il gusto ;) ho sempre pensato alla cucina tedesca con molta diffidenza…mi toccherà assaggiare prima o poi. Buoni Viaggi. Monica

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.