Inghilterra

London Royal Tour: Scoprire Londra sulle tracce della famiglia più famosa d’Inghilterra

09/09/2015

Se avete in programma un weekend a Londra e sognate di sorseggiare un tè con Elisabeth, andare dal parrucchiere con Kate, fare da babysitter a George e Charlotte, bere una birra con Harry…insomma, se siete fanatici della Royal Family e sperate in un incontro fortuito con almeno uno dei suoi componenti, ecco per voi un tour delle attrazioni da non perdere per scoprire la capitale britannica sulle tracce della famiglia più famosa d’Inghilterra.

The Royal Wedding Group in the Throne Room at Buckingham Palace on 29th April 2011 with the Bride and Groom, TRH The Duke and Duchess of Cambridge in the centre. Front row (left to right): Miss Grace van Cutsem, Miss Eliza Lopes, HRH The Duke of Edinburgh, HM The Queen, The Hon. Margarita Armstrong-Jones, Lady Louise Windsor, Master William Lowther-Pinkerton. Back Row (left to right): Master Tom Pettifer, HRH The Duchess of Cornwall, HRH The Prince of Wales, HRH Prince Henry of Wales, Mr Michael Middleton, Mrs Michael Middleton, Mr James Middleton, Miss Philippa Middleton. Picture Credit: Photograph by Hugo Burnand1. La prima tappa non può essere che il Buckingham Palace, residenza londinese della famiglia reale dal 1837. Al suo interno ci sono 775 stanze, di cui però la Regina ne occupa soltanto 9, e quando durante la stagione estiva si trasferisce al Castello di Balmoral in Scozia, il Palazzo Reale apre i battenti e gli Appartamenti di Stato (State Rooms) vengono aperti al pubblico.

Il tema dell’esposizione di quest’anno, dal 27 Luglio al 27 Settembre 2015, è A Royal Welcome: potrete quindi scoprire il dietro le quinte dei ricevimenti a palazzo e come si svolge una visita di stato, e per la prima volta in assoluto avrete accesso al palazzo attraverso The Grand Entrance, utilizzata dagli ospiti che arrivano su invito di Sua Maestà.

La visita si chiude con una passeggiata nei bellissimi giardini ed è inoltre possibile acquistare i biglietti in combinazione con la visita delle Scuderie Reali (Royal Mews), una delle migliori esistenti al mondo.

Tariffe:

Buckingham Palace (Appartamenti di Stato)

  • ADULTI 20,50£
  • SENIORS (60+) 18,80£
  • RAGAZZI (5-16) 11,80£
  • I bambini sotto i 5 anni entrano gratis

Buckingham Palace + Royal Mews

  • ADULTI 29,50£
  • SENIORS (60+) 27,10£
  • RAGAZZI (5-16) 17,20£
  • I bambini sotto i 5 anni entrano gratis

Potete prenotare la vostra visita QUI. Buckingham Palace gestisce un sistema di entrata a tempo quindi è necessario indicare non solo la data ma anche l’orario; attenzione perché, una volta prenotati, i biglietti non sono rimborsabili e data e orario non possono essere modificati.

Buckingham Palace2. E naturalmente non dimenticate di assistere al famoso Cambio della Guardia, rito antichissimo risalente addirittura al 1660. Per l’occasione la recinzione esterna del Buckingham Palace viene letteralmente assalita da centinaia di persone, quindi se volete vedere qualcosa e riuscire a immortalare il momento, vi consigliamo di recarvi sul posto con un’oretta di anticipo.

Durante la cerimonia la guardia montante arriva davanti al cortile del palazzo per dare il cambio alla guardia smontante, mentre la banda musicale li accompagna suonando marce militari, brani di colonne sonore o persino musica pop. Il tragitto dura circa 5 minuti ma la cerimonia vera e propria che si tiene nel grande cortile dura circa 45 minuti.

Il Cambio della Guardia si svolge tutti i giorni da Aprile a Luglio, e a giorni alterni da Agosto a Marzo, con i seguenti orari:

  • 11:15 arrivo in parata delle guardie della Regina
  • 11:30 ora di inizio ufficiale
  • 12:00 fine della cerimonia

Per ulteriori informazioni e per conoscere i giorni in cui si tiene il Cambio della Guardia, leggete QUI.

Cambio della Guardia3. Il Castello di Windsor è il più grande castello abitato al mondo ed è la residenza reale preferita da Queen Elisabeth, che vi si rifocilla nel fine settimana. Se sulla torre vedrete sventolare i reali vessilli, significa che Sua Maestà si trova nel castello.

Anche in questo caso potrete visitare gli Appartamenti di Stato, oltre che la galleria dei dipinti, la casa delle bambole della Regina Mary e la Cappella di St. George.

Per evitare la lunghissima coda, acquistate i biglietti online QUI.

  • ADULTI 19,20£
  • SENIORS (60+) E STUDENTI 17,50£
  • RAGAZZI (5-16) 11,30£
  • I bambini sotto i 5 anni entrano gratis

Si consiglia di prenotare uno dei tour in pullman: Green Line con partenza da Victoria Coach Station ci impiega circa 60 minuti; altrimenti potete prendere il treno alle stazioni di Waterloo (diretto) o Paddington (occorre cambiare treno), anche in questo caso il viaggio dura circa 1 ora.

Approfittate per visitare anche l’affascinante cittadina di Windsor con il suo antico ponte in legno, i piccoli pub e ristoranti dall’atmosfera semplice e casalinga, e la grande ruota panoramica.

Castello di Windsor4. Kensington Palace è stata la residenza ufficiale di Carlo e Diana, e Lady D vi ha vissuto anche dopo la separazione insieme a William ed Harry; adesso, dopo essere stato completamente restaurato, è la residenza del Duca e la Duchessa di Cambridge e dei principini George e Charlotte.

Parte del Palazzo è aperta al pubblico: è possibile ammirare le sale di rappresentanza, i cimeli dell’era vittoriana, le fotografie dei reali e gli splendidi giardini.
Inoltre potrete visitare la mostra “Fashion Rules” con abiti appartenuti alla Regina, alla Principessa Margaret e alla Principessa Diana.

Tariffe online:

  • ADULTI 14,90£
  • SENIORS (60+) E STUDENTI 11,80£
  • I bambini sotto i 16 anni entrano gratis

La stazione metro più vicina è High Street Kensington.

The Duke and Duchess of Cambridge with their son Prince George photographed at Kensington Palace, March 2014. Also pictured their dog Lupo. Usage terms: This photograph is strictly for editorial use only, no commercial,souvenir or promotional use permitted. The photograph cannot be cropped, manipulated or altered. OBLIGATORY CREDIT LINE © JASON BELL/CAMERA PRESS/REDUX.5. Se fate parte dei due miliardi di persone che il 29 Aprile 2011 erano incollate alla tv per assistere alla diretta mondiale del matrimonio del secolo, e se vi siete commossi nel vedere William e Kate pronunciare il fatidico “sì”, non potete non visitare Westminster Abbey, uno degli edifici più importanti nella storia britannica e Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Orario visite:
Lun-Sab 9.30-15.30 / Domenica solo per partecipare alle celebrazioni religiose

Tariffe online:

  • ADULTI 20£
  • SENIORS (60+) E STUDENTI 17£
  • RAGAZZI (6-16) 9£
  • I bambini sotto i 5 anni entrano gratis

Le stazioni metro più vicine sono St James’s Park (Circle and District lines) e Westminster.

Britain's Prince William, right, and his wife, Kate, the Dutchess of Cambridge, kneel at the altar at Westminster Abbey for the Royal Wedding in London on Friday, April, 29, 2011.6. Ultima tappa di questo tour è la Tower of London, anch’essa sito Patrimonio dell’Umanità, utilizzata nel tempo come palazzo e fortezza reale, prigione e luogo di esecuzione (vi sono state giustiziate le mogli di Enrico VIII, Anna Bolena e Catherine Howard), armeria e persino come zoo.
Al suo interno potrete visitare la White Tower, il Medieval Palace e il Traitors’ Gate, e ammirare i Gioielli della Corona: una splendida collezione di gioielli ancora utilizzati dalla Regina Elisabeth.

Si consiglia di assistere alla cerimonia di apertura per approfittare dell’accesso anticipato ed evitare le lunghe code che si formano durante la giornata.

Tariffe online:

  • ADULTI 21£
  • SENIORS (60+) E STUDENTI 16£
  • RAGAZZI (5-15) 9,50£
  • I bambini sotto i 5 anni entrano gratis

Tower of London7. Ovviamente non potete lasciare Londra senza gustare il tradizionale tè delle cinque. Per sorseggiarne uno in pieno stile reale, recatevi alla Diamond Jubilee Tea Salon all’ultimo piano di Fortnum & Mason, Grandi Magazzini che, come segnala lo stemma posto all’ingresso, servono la famiglia reale da oltre tre secoli. Non è certo low cost ma per una volta possiamo concederci una merenda da vere regine.

Prima di tornare a casa non dimenticate di acquistare uno dei souvenir ufficiali approvati personalmente da William e Kate: tazze, piatti, contenitori per biscotti e pentolini realizzati per la Royal Collection; li potete trovare in tutti i negozi che espongono il marchio di Crest of London.

LONDON, ENGLAND - NOVEMBER 28: One of the decorated Christmas window displays in the Fortnum & Mason department store on Piccadilly on November 28, 2012 in London, England. Many prominent retailers in the capital have produced elaborate festive window displays to entice Christmas shoppers with less than one calendar month remaining before Christmas Day. (Photo by Oli Scarff/Getty Images)Bonus per i veri stalker:

Volete concedervi un pranzo dal sapore monarchico? I componenti della nostra famiglia reale preferita sono soliti frequentare:

Locanda Locatelli (8 Seymour Street) ristorante italiano aperto dal varesino Giorgio Locatelli il quale afferma “Kate e William siedono sempre qui, al tavolo 11. Ordinano spesso tortellini in brodo, è il loro piatto preferito.”

Riccardo’s Tuscan Restaurant (126 Fulham Road – Chelsea) altro ristorante italiano di culto dove Kate e Pippa cenano una volta al mese.

Bumpkin (209 Westbourne Park Rd – Notting Hill) 

– mentre Harry è stato paparazzato in uno dei ristoranti della catena Byron, a Kensington High, che serve hamburger e birra di ottima qualità.

E per avere dei capelli da vera regina? Hair Spa Salon di Rossano Ferretti (17 St. George Street) è tra i parrucchieri preferiti dalle celebrities, e di Kate. Non fatevi prendere dal delirio di onnipotenza ed evitate di entrare e prendere un appuntamento…molto probabilmente non potrete permettervelo: qui una semplice sputata può costare fino a 600 sterline!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.