Isole Svalbard

Viaggio di gruppo alle Svalbard per l’estate 2020

03/03/2019
Svalbard

Stai cercando un viaggio di gruppo alle Svalbard per evitare il fai da te e godere senza pensieri della natura incontaminata e le bellezze di questo arcipelago a soli 1000 chilometri dal Polo Nord?

Insieme al tour operator Natura da Vivere, tra i più attenti al turismo responsabile, e il mio compagno di viaggi artico Andrea Marraccini abbiamo ideato un pacchetto di viaggio alle Svalbard per l’estate 2020 in collaborazione con il nostro gruppo Facebook Amici delle Svalbard

Il programma lo abbiamo definito insieme, selezionando le più particolari esperienze per un’avventura nell’estremo artico che abbiamo imparato a conoscere bene. Si tratta di un tour organizzato che coniuga panorami suggestivi da fotografare, immersione nella natura e approfondimenti culturali utili per capire la complessità di un luogo come questo.

In meno di un mese, abbiamo già esaurito i posti disponibili per il primo gruppo, così abbiamo deciso di aggiungere un altro accompagnatore per formarne un altro che avrà lo stesso programma e la stessa partenza. Ad oggi, rimangono pochissimi posti disponibili!

Clicca qui per il programma Viaggio alle Svalbard Estate 2020


Svalbard
Fotografia di Ottavio Giannella

Alle Svalbard con un tour in estate dedicato alla natura e Pyramiden 

Si tratta di un viaggio di gruppo alle Svalbard che ti porterà al 78° parallelo nord per scoprire la città fantasma di Pyramiden, navigare per ammirare i ghiacciai, avvistare la fauna locale e immergerti nella natura selvaggia dell’arcipelago

Quando andare alle  Svalbard con il viaggio di Natura da Vivere

Per questo primo viaggio di gruppo alle Svalbard, abbiamo scelto l’ultima settimana di luglio, un periodo particolarmente buono per visitare le Svalbard per diverse ragioni. Il clima è più mite e le escursioni possibili sono molte e adatte a tutti. Non è richiesta una particolare preparazione fisica o tecnica.

In questo periodo dell’anno si assiste inoltre al noto fenomeno del sole di mezzanotte, quando l’astro in questione non scende mai sotto l’orizzonte generando 24 ore di luce continua. Non ci saranno albe e tramonti, ma solo tanta luce e tanto tempo per godere appieno questo luogo suggestivo.

Si tratta di un viaggio di gruppo alle Svalbard che ti porterà al 78° parallelo nord per scoprire la città fantasma di Pyramiden, navigare per ammirare i ghiacciai, avvistare la fauna locale e immergerti nella natura selvaggia dell’arcipelago.

Svalbard dove dormire

Itinerario proposto alle Svalbard

Il programma prevede 7 giorni di viaggio e 6 notti che si svolgeranno tra la città di Longyearbyen, il centro permanentemente abitato più a nord del mondo, e Pyramiden, enclave russa considerata città fantasma.

Ecco le Highlights del viaggio di gruppo alle Svalbard 2020 proposto dal tour operator Natura da Vivere in collaborazione con il gruppo Facebook Amici delle Svalbard:

Longyearbyen è il centro abitato più a nord del mondo, con pochi abitanti provenienti da tutto il mondo, a una latitudine di 78° Nord e a circa 1200 chilometri dal Polo Nord. La piccola cittadina artica ha tutto l’indispensabile per condurre una vita “normale” in prossimità del Polo. 2500 abitanti di 50 diverse nazionalità  vivono in questo moderno centro urbano nato grazie all’attività di estrazione del carbone delle miniere presenti.

Grazie a un tour in mini-van si uscirà dalla zona di sicurezza per raggiungere il cartello stradale che indica la presenza di orsi, il famoso edificio del Global Seed Vault, una vecchia miniera e le antenne radar Eiscat che guardano sul fiordo e la valle.

Svalbard

Pyramiden fu fondata nel 1910 da alcuni minatori svedesi e poi ceduta nel 1927 all’ex Unione Sovietica di Stalin che ne sfruttò i giacimenti minerari, attraverso la compagnia statale Artikugol, fino a vent’anni fa. La comunità, principalmente composta da minatori, contava circa 1000 persone. Nel 1998 tutti lasciarono improvvisamente Pyramiden, che si svuotò completamente divenendo appunto una città fantasma.

Ad oggi vivono qui solo 5 persone che si occupano di accogliere i turisti e gestiscono l’unico hotel presente, riaperto nel 2011, dove passeremo una notte. Qui l’ostalgie sovietica impera: il busto di Lenin nella piazza principale, edifici dall’inconfondibile stile delle grandi città russe, la balalaika e un antichissimo pianoforte a coda «Ottobre Rosso».

Viaggio in estate alle Svalbard
Fotografia di Dario Di Girolamo

In questa città fantasma si passeranno due giorni e una notte, in uno dei luoghi più suggestivi al mondo sia per il paesaggio che la storia che la contraddistingue. Si visiterà il centro abitato e si conoscerà la storia degli edifici che sono esattamente come erano vent’anni fa. Si potrà ammirare il bellissimo scorcio del ghiacciaio perenne di Nordenskjøldbree che appare di fronte e si affaccia sula baia di Adolfbukta.

Visitare Pyramiden, e dormirci una notte, è sicuramente un’esperienza di valore per un viaggio di gruppo alle Svalbard. Ma abbiamo cercato di renderla ancora più particolare. Per immergersi nella surreale atmosfera sovietica, sarà possibile infatti partecipare a una cena a base di pietanze russe, proprio come accadeva ogni giorno a Pyramiden fino al 1998. 

Ghiacciai e la fauna locale: dove ammirare le splendide creature che vivono nell’Artico se non alle Svalbard? Nel programma di viaggio abbiamo incluso anche un’escursione per navigare di fronte ai ghiacciai che caratterizzano l’arcipelago. Se saremo fortunati, potremo avvistare foche, trichechi, balene e magari qualche esemplare di orso polare. 

Sarà un’emozione unica e indescrivibile vedere questi animali nel loro habitat naturale. Uno dei momenti più intensi di un viaggio di gruppo alle Svalbard. 

Viaggio in estate alle Svalbard

Il nostro accompagnatore

Un accompagnatore che ama le Svalbard: per questo tour organizzato con Amici delle Svalbard, l’accompagnatore sarà Andrea Marraccini, appassionato conoscitore dell’ambiente artico coinvolto nel progetto Racconti Polari, nonché mio collaboratore e compagno di avventure in molti miei viaggi polari. Andrea, conoscendo molto bene le Svalbard, vi racconterà tutto ciò che c’è da sapere sulla vita a Longyearbyen, ai confini del mondo, consigliandovi su cosa fare nei momenti liberi del tour.

I dettagli del viaggio di gruppo alle Svalbard

Partenza programmata: 23-29 luglio
Durata: 7 giorni (compresi i viaggi di a/r)
Difficoltà: medio/facile
Accompagnatore: di lingua italiana
Partecipanti: minimo 8 persone
Trattamento: Bed & Breakfast con cucina e bagni in comune
Paesi: Isole Svalbard (Norvegia)
Località principali: Longyearbyen, Pyramiden
Aeroporti: Longyearbyen (LYR)
Highlights: la città fantasma di Pyramiden (visita e pernotto, ghiacciaio, navigazione in barca, avvistamento fauna locale, 
Costo per persona: 1800 € (escluso voli)

Scarica qui il programma e i dettagli del viaggio 

Per informazioni relative ad altri viaggi alle Svalbard o curiosità sul programma, scrivere al al nostro indirizzo dedicato. Per informazioni logistiche o relative alla prenotazione scrivere direttamente al tour operator. Iscrivetevi al gruppo Facebook Amici delle Svalbard!

You Might Also Like

3 Comments

  • Reply Ettore 26/09/2019 at 12:48

    Aurora boreale… solo questo meriterebbe l’intero prezzo del viaggio!

  • Reply Veronica 08/09/2020 at 22:34

    Ciao, ci sono soluzioni per ottobre o novembre?
    Grazie

    • Reply Spiccando il Volo Travel Blog 22/10/2020 at 10:34

      Ciao,
      purtroppo causa covid-19 il viaggio è stato rimandato e al momento per la Norvegia è prevista la quarantena. Provereremo nuovamente tra primavera ed estate 2021.

      Francesca

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.