Civita di Bagnoregio è un piccolo borgo del viterbese, a soli venti chilometri da Orvieto, posto sulla cima di una collina di tufo. Forse il nome non ti dirà molto, anche se oggi è…
-
-
Se lo scorso anno vi abbiamo raccontato come si trascorrono le festività natalizie in giro per il mondo (QUI e QUI) tra Krampus, Caganer, lanterne giganti e slitte trainate da canguri, stavolta vogliamo portarvi a…
-
Lo scorso Ottobre Safarà Editore, casa editrice indipendente di Pordenone, ci ha invitate a partecipare a un blog tour letterario per presentare Terreni di Oddný Eir Ævarsdóttir, appartenente alla collana KEL – Kaleidoscopic European…
-
Forse sulla scia del successo di Game of Thrones che vi ha girato molte epiche scene, negli ultimi anni sempre più turisti scelgono l’Islanda come meta delle proprie vacanze. Il numero di visitatori stranieri ha…
-
Barcellona è complessa, una città che “cambia tutti i giorni pur restando sempre la stessa”. O la ami o la odi. Durante il mio soggiorno Erasmus in Spagna, ho avuto modo di visitare Barcellona svariate volte. Ogni…
-
Il Trenino del Bernina è il famoso trenino rosso che attraversa le Alpi Svizzere, partendo dalla città italiana di Tirano fino al capolinea svizzero di Saint Moritz. Una tratta ferroviaria speciale, la più alta…
-
Come organizzare un viaggio alle Svalbard? Partiamo dal presupposto che le isole Svalbard non sono una meta come tante altre, anche solo per essere un arcipelago di isole situato nel cuore del Mar Glaciale…
-
Oslo è una capitale a misura d’uomo ed è forse l’esempio più perfetto di una città vivibile in cui la modernità e l’avanguardia si armonizzano alla perfezione con la natura e la cultura. Nonostante si trovi…
-
A distanza di più di 3 anni dal mio primo viaggio alle Svalbard, ho approfondito moltissimo la conoscenza di questo luogo che ha tanto da svelare al viaggiatore che non vuole limitarsi ad osservarne…
-
Le terme in Islanda sono un’esperienza da non perdere. Non puoi dire di esservi stato, se non ti sei mai immerso in una delle moltissime sorgenti termali naturali. Sull’isola del ghiaccio e del fuoco ce…
-
Viaggiare in autunno non è una scelta consueta, ma è sicuramente azzeccatissima. La maggior parte delle persone preferisce infatti viaggiare nel periodo estivo, quando tutte le destinazioni di tendenza sono affollate e caotiche. C’è…
-
Mi vergogno un po’ (tanto) a dirlo, ma non sono mai stata all’Isola d’Elba. E sì che da Livorno potrei facilmente raggiungerla in poche ore. Ma come spesso accade, si preferisce salire su un…
-
Glamping in Slovenia? In una sola parola, Big Berry. Il Big Berry Luxury Landscape Resort si trova a Primostek in Slovenia, sulle rive del fiume Kolpa che fa da confine naturale con la vicina…
-
Consigli di viaggio Groenlandia Islanda Isole Svalbard
Aurora boreale: Dieci infallibili consigli per avvistarla
L’aurora boreale è senza dubbio uno degli spettacoli più belli che la natura ci offre. Dubito che vi sia qualcuno deluso dall’avvistamento di un’aurora boreale. La prima volta che vedi danzare le luci colorate…
-
Il Lago di Bled è la più famosa attrazione turistica della Slovenia, ed è infatti una delle prime mete che il turista programma di visitare. Alzi la mano chi non conosce questo lago. Mi…
-
Hai mai pensato di passare qualche giorno in vacanza in Slovenia? Se la tua risposta è no, forse dovresti pensarci meglio e leggere questo articolo. Ti racconterò qualcosa che ti farà venire voglia di visitare questo…
-
Avete presente la sindrome di Stendhal? È ciò da cui sono stata colta durante la visita del Castello di Sammezzano. Un susseguirsi di variopinte sale e corridoi, un tripudio di stucchi e mosaici, vetrate…
-
Immaginate 1500 chilometri quadrati in cui il color ocra e il rosso della roccia si stagliano contro l’azzurro del cielo limpido. Questo è il deserto della Cisgiordania. Ma non finisce qui. Immaginate ancora che,…