Una delle domande che mi sento fare più spesso riguarda il dove dormire in Islanda. Premettendo che la scelta dell’alloggio è sempre legata al proprio stile di viaggio e alla disponibilità economica, per non…
-
-
Come fotografare e filmare l’aurora boreale? Per rispondere a questa domanda non possiamo semplicemente limitarci a elencare l’attrezzatura fotografica necessaria o indicare le impostazioni da utilizzare sulla fotocamera. Ti aiuteremo a capire quali sono i…
-
Al confine tra la Toscana e il Lazio si trova Il Giardino dei Tarocchi, un parco esoterico di sculture ispirate agli Arcani Maggiori dei Tarocchi, fortemente voluto e realizzato da Niki de Saint Phalle (29…
-
Polignano a Mare è uno di quei borghi da visitare almeno una volta nella vita. Ma cosa vedere a Polignano a Mare in un giorno? Solo vedendone le fotografie, viene voglia di prenotare e partire.…
-
Ogni anno, in questo periodo, Ibiza viene invasa da milioni di turisti che scelgono di trascorrere le vacanze estive tra spiagge affollate e serate in discoteca; non a caso, in spagnolo antico, Ibiza significa…
-
20 anni fa usciva nelle sale Ovosodo, film cult diretto da Paolo Virzì, ai tempi giovane regista di 33 anni, ora apprezzato a livello internazionale grazie a pellicole come La prima cosa bella, Il capitale umano…
-
Decretare le 5 spiagge più belle della Toscana (escludendo le isole) non è affar semplice. Per comodità, ho deciso di dividere la costa toscana in zone e di cominciare a raccontarti i luoghi più incantevoli…
-
AADove dormire a Copenhagen? Al Downtown Hostel, uno degli ostelli più famosi di tutta Europa. Appena ho aperto il sito web di questa struttura, non ho avuto dubbi sul fatto che fosse il luogo perfetto…
-
Come organizzare un viaggio in Groenlandia? La destinazione non è delle più semplici, soprattutto se si ha un budget da rispettare. Che sia pianificato in autonomia o affidandoti a un tour organizzato, ci sono alcune…
-
Un viaggio in Groenlandia non poteva che farmi tornare a casa con più dubbi di quelli che avevo in partenza. Avevo letto molti libri e visto tantissimi documentari su questa enorme lingua di terra…
-
Quando organizzo un viaggio, o anche un semplice weekend, mi piace programmare tutto; non solo le varie tappe dell’itinerario, ma anche le soste cibo. Quindi cerco sempre di documentarmi su quali siano i piatti…
-
“Torino Magica”, questo è uno dei tanti appellativi del capoluogo piemontese. Torino non è soltanto la città della Mole Antonelliana, del più importante museo del Cinema d’Italia e di uno dei musei egizi più…
-
Come organizzare un viaggio in Islanda? Questa è la domanda a cui voglio rispondere con questo articolo dedicato alla mia amata isola. Cominceremo dal principio, con qualche informazione geografica, per poi toccare uno a…
-
Viaggiare in auto in Islanda può rappresentare la soluzione migliore per esplorare l’isola visto che al momento non esiste una linea ferroviaria che permetta di spostarsi da un punto all’altro. Questa scelta si rivela…
-
Longyearbyen è il centro abitato più a nord del mondo, con pochi abitanti provenienti da tutto il mondo, a una latitudine di 78° Nord e a circa 1300 chilometri dal Polo Nord. Il paese fa…
-
Civita di Bagnoregio è un piccolo borgo del viterbese, a soli venti chilometri da Orvieto, posto sulla cima di una collina di tufo. Forse il nome non ti dirà molto, anche se oggi è…
-
Se lo scorso anno vi abbiamo raccontato come si trascorrono le festività natalizie in giro per il mondo (QUI e QUI) tra Krampus, Caganer, lanterne giganti e slitte trainate da canguri, stavolta vogliamo portarvi a…
-
Lo scorso Ottobre Safarà Editore, casa editrice indipendente di Pordenone, ci ha invitate a partecipare a un blog tour letterario per presentare Terreni di Oddný Eir Ævarsdóttir, appartenente alla collana KEL – Kaleidoscopic European…