Cronache locali: Le cascate del Ghiaccione a Chianni

Spesso siamo circondati da meravigliose bellezze naturali e non ce ne rendiamo conto.Viaggiamo in lungo e largo, attraverso il mondo, alla ricerca di paesaggi mai visti. Recentemente mi sono dedicata alla scoperta e alla visita del territorio in cui vivo, scoprendo una notevole diversità di attrazioni adatte a tutti gusti. Una delle ultime scoperte naturalistiche riguarda la zona della Valdera, e più specificatamente il piccolo paese di Chianni e dintorni. Chianni è un piccolo borgo medievale situato in un territorio (circa 69 km quadrati) coperto da boschi di castagni e terreni coltivati a vite e olivo. Intorno poi troviamo due monti alti circa 600 metri dove recentemente è stato creato un parco eolico. Il paese è perlopiù famoso dal punto di vista gastronomico grazie alla celebre sagra del cinghiale (specialità locale) che dal 1976, ogni secondo e terzo fine settimana di Novembre, delizia i palati con una cucina contadina tradizionale. Ma non c’è solo questo. È possibile infatti visitare tutta una serie di edifici religiosi che conservano preziosi cimeli, oppure scoprire i verdi e incontaminati boschi poco fuori dal centro abitato. Ed è proprio di questo che voglio parlarvi. Tramite alcuni amici che abitano in Valdera mi era giunta voce di una serie … Leggi tutto Cronache locali: Le cascate del Ghiaccione a Chianni